Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“YOUNG BUSINESS TALENTS”: ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 10 NOVEMBRE

Al via la seconda edizione del game che permette ai ragazzi delle scuole superiori di fare
un’importante esperienza di business gestendo virtualmente un’azienda
Milano, 5 novembre 2014 – Dopo il clamoroso successo dello scorso anno - 117 scuole e 1.750 studenti partecipanti – riparte anche in Italia il Young Business Talent, la competizione internazionale (lo scorso anno hanno partecipato oltre ai nostri studenti, 5.324 spagnoli, 1.187 greci e 1.521 portoghesi) che permette ai ragazzi tra i 15 e 21 anni di fare una simulazione di business in cui formulano e portano avanti piani di management, sviluppando il loro know-how e le loro abilità.
Per dare a tutti la possibilità di completare l’iscrizione il termine è stato prorogato, i ragazzi potranno quindi aderire all’iniziativa fino al 10 novembre.

Per potersi iscrivere basta visitare il sito www.youngbusinesstalents.com
Come in qualunque campionato che si rispetti, i team di studenti sfideranno in primis i loro compagni di istituto, per poi passare a sfide nazionali e i migliori incontreranno i loro coetanei stranieri.
Nato dall’idea della spagnola Praxis MMT, i principali obiettivi del Young Business Talents sono: portare gli studenti più vicini al mondo del business management con un approccio hands-on e con una modalità interessante, dando loro la possibilità di gestire davvero un’azienda per sviluppare al meglio le loro capacità.
Non meno importanti sono i valori che questo game aiuterà a trasmettere: teamwork, etica, responsabilità, sforzo produttivo e soprattutto sana competizione.

Il Young Business Talents quindi è un modo molto vicino alla realtà per mettersi alla prova e

preparare meglio i giovani all’impatto con il mondo dell’università e/o del lavoro, rendendo l’educazione più dinamica grazie ad uno strumento pratico, innovativo e divertente.

Commenti