Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

A.C.R. MESSINA - BENEVENTO: REVOCATA L’ORDINANZA DI DISPUTA A PORTE CHIUSE DELL’INCONTRO DI CALCIO

Incontro di calcio A.C.R. Messina-Benevento: revocata l’ordinanza di disputa a porte chiuse.
Messina, 13/12/2014 – A seguito di presentazione da parte del Comune di Messina di un documento di pianificazione preventiva redatto d’intesa con la Società sportiva A.C.R. Messina e prevista dalla determinazione n. 26/2014 dell’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive, si è tenuta nel pomeriggio odierno in Prefettura una riunione tecnica di coordinamento interforze.

Il Prefetto ha espresso il più vivo compiacimento per la solerzia con la quale Comune di Messina e società A.C.R. Messina hanno responsabilmente ritenuto di approntare in tempi celerissimi la suddetta pianificazione. Il documento approvato costituisce un segno di assoluta attenzione nei confronti della tifoseria della città di Messina e di quella ospite e contribuisce ad agevolare fattivamente il regolare svolgimento dei servizi connessi all’evento sportivo.

La valutazione espressa dal sig. Questore, e pienamente condivisa dagli altri componenti, è che il piano proposto risponde pienamente alle esigenze di sicurezza rappresentate dall’Osservatorio.
Alla luce di quanto sopra vengono meno le condizioni che avevano dato origine all’ordinanza in data 10/12, la quale pertanto è stata revocata.

Commenti