Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BARCELLONA P. G. E MAZZARRÀ S. ANDREA, ATTI INTIMIDATORI: RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA

Messina 3 dicembre 2014 - Si è svolta nella mattinata odierna presso la Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto dott. Stefano Trotta, alla quale hanno partecipato i responsabili delle Forze di Polizia, i Sindaci dei Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto e Mazzarrà Sant’Andrea e il Presidente e il Direttore di Confcommercio. In occasione di tale incontro sono stati presi in esame i recenti atti intimidatori compiuti a danno del Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, di un Assessore e del Vice Sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea e di un componente del Consiglio direttivo della Confederazione sopra citata.
Nella circostanza, il Prefetto ha assicurato che gli episodi in questione costituiscono oggetto di massima attenzione non soltanto per i profili riguardanti le indagini di Polizia Giudiziaria immediatamente avviate, ma anche in considerazione della necessità di assicurare il regolare svolgimento delle attività degli Enti Locali e dell’Associazione interessati.


Commenti