Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

IL CORPO FORESTALE SEQUESTRA 21 ABETI PRIVI DI ‘PERMESSO SPECIALE’, A BARCELLONA P.G.

L’esercente il punto vendita genericamente ha indicato Treviso quale luogo di provenienza dei cimali destinati per albero di Natale. Non è stato in grado di motivare la mancanza dello speciale permesso del Corpo Forestale di Treviso che certifica il bosco di provenienza
Barcellona P.G., 15/12/2014 - Nel corso di un servizio di controllo circa regolarità della vendita di piante e/o parti di esse per alberi di Natale, nella città di Barcellona P.G. sono stati sottoposti a sequestro amministrativo n. 21 cimale di abete bianco e rosso privi dello speciale permesso dell’Autorità Forestale della zona di provenienza. L’esercente il punto vendita genericamente ha indicato Treviso quale luogo di provenienza dei cimali destinati per albero di Natale, non è stato in grado di motivare la mancanza dello speciale permesso del Corpo Forestale di Treviso che certifica il bosco di provenienza e la circostanza del taglio degli stessi.
Oltre al sequestro amministrativo è stata applicata la sanzione pecuniaria per violazione
della norma di settore vigente.

Commenti