Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: IL PREFETTO E LE BANCHE DANNO CREDITO AL COMUNE, CHE POTRÀ OPERARE PER I PRIMI MESI DEL 2015

[23/12/2014] - Dopo l’incontro di quest’oggi in Prefettura, il sindaco Irene Ricciardello, sindaco di Brolo (Me), è più serena: "Abbiamo modo di operare per i primi mesi del 2015. Questo è il primo importante risultato raggiunto". Ed è frutto del lungo dialogo che questo pomeriggio si è svolto in Prefettura, a Messina. Un accordo tra l’Unicredit che funge da Tesoreria Comunale e l’amministrazione comunale brolese, sotto l’occhio vigile e attento dei delegati della Banca d’Italia che erano stati convocati anche a quest’incontro.

Irene Ricciardello ha ringraziato immediatamente per la disponibilità e le sensibilità dimostrate da sua eccellenza il Prefetto Trotta, ed anche i funzionari bancari che consapevoli delle problematiche che stanno investendo il paese di Brolo e la sua amministrazione, hanno dato le giuste direttive atte a non penalizzare oltremisura la vita sociale, economica e amministrativa del paese. Una vera e propria apertura di credito.

Quindi tutto potrebbe normalizzarsi nei prossimi giorni a partire dal pagamento di mandati e fatture ai fornitori, per finire agli emolumenti del 2015 ai dipendenti , ma anche in prospettiva buone nuove per gli stessi Precari. Sotto questo profilo, già ieri, i dipendenti comunali avevano avuto pagato il mese di novembre ed ora sperano nell’arrivo della tredicesima tra Natale e Capo d'Anno.
Per il sindaco c’è l’impegno di accelerare le procedure per definire, tra bilanci mancati e quelli previsionali futuri, gli atti contabili le procedure amministrative per poter serenamente – fatta chiarezza sui reali conti del comune - andare avanti.

Commenti