Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CAPO D’ORLANDO E TORTORICI: ARRESTATI 3 PREGIUDICATI

Capo d’Orlando (Me), 5 dicembre 2014 - Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando, hanno tratto in arresto Paolino SOTTILE, 57enne pregiudicato del luogo, per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. Lo stesso, recidivo per il medesimo reato in più occasioni, è stato sorpreso dai militari dell’Arma fuori dalla propria abitazione. SOTTILE è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione di Capo d’Orlando in attesa dell’udienza di convalida presso il Tribunale di Patti.

Ieri sera, invece, i Carabinieri della Stazione di Tortorici hanno tratto in arresto due pregiudicati del posto a seguito di ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Patti. Si tratta di Carmelo BARBAGIOVANNI, 43 enne, bracciante agricolo, che dovrà espiare la pena detentiva di 2 anni, 4 mesi e 24 giorni di reclusione, in quanto riconosciuto colpevole di ripetute violazioni delle prescrizioni della sorveglianza speciale, commesse nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2006.

Il provvedimento restrittivo riguarda, inoltre, Salvatore COSTANZO ZAMMATARO, 32 enne bracciante agricolo. Lo stesso, riconosciuto colpevole del reato di ricettazione commesso nel 2002, dovrà espiare la pena di un anno e quattro mesi di reclusione. BARBAGIOVANNI e COSTANZO ZAMMATARO sono stati quindi condotti presso la Casa Circondariale di Messina – Gazzi.

Commenti