Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“CHOCOMODICA”, LA KERMESSE DEDICATA AL CIOCCOLATO MODICANO CHE DAL 5 ALL’8 DICEMBRE CON UN RICCO CARTELLONE

Si inserisce tra i convegni in programma l’intervento del marchio d’area, che verrà presentato da Giovanni Guarino, in rappresentanza della Provincia regionale di Ragusa. “Viaggio negli Iblei” si veste di cioccolato. Il marchio d’area della provincia di Ragusa rilancia le opportunita’ per il territorio all’interno di “Chocomodica”

MODICA, 06/12/2014 – Il progetto del marchio d’area “Viaggio negli Iblei” diventa ancora più dolce in occasione di “Chocomodica”, la kermesse dedicata al cioccolato modicano che dal 5 all’8 dicembre propone un ricco cartellone di iniziative a Modica. Si inserisce tra i convegni in programma l’intervento del marchio d’area, che verrà presentato da Giovanni Guarino, in rappresentanza della Provincia regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni. L’incontro, in programma lunedì 8 dicembre 2014 alle ore 10 presso la Sala Consiliare di Palazzo San Domenico a Modica, vede la presenza di “Viaggio negli Iblei” in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica. Il convegno dal titolo "La Via del Cioccolato.

Itinerario Culturale Europeo”, vedrà gli interventi della presidente del comitato scientifico dell'Itinerario Grazia Dormiente e del direttore Filippo Pinelli, che illustreranno il dossier presentato al Consiglio Europeo. Raymond Bondin parlerà della candidatura della tecnica settecentesca di preparazione del cioccolato di Modica a Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'Unesco. Giovanni Guarino, direttore dell’esecuzione del contratto, si soffermerà sul progetto del marchio d’area illustrando i vantaggi di cui potranno beneficiare gratuitamente le realtà turistiche del territorio racchiudendone le straordinarie eccellenze. Il progetto si rivolge alle realtà che operano nella ristorazione, ricettività, agroalimentare, enogastronomia, escursionismo, artigianato, dando loro la possibilità di aderire alla pianificazione delle strategie di marketing territoriale messe in atto.

In questi giorni intanto “Viaggio negli Iblei” ha riscosso un grande interesse a “L’Artigiano in Fiera”, l’evento in corso a Milano che fino all’8 dicembre mette in mostra l’artigianato di oltre 100 Paesi del mondo. Presente con uno stand espositivo, il marchio d’area fin dal 29 novembre scorso, data di inizio della Fiera, ha avuto modo di far conoscere gli Iblei e le sue specificità.
Il progetto “Marchio d'Area – Viaggio negli Iblei”, che vede come ente capofila la Provincia Regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, è finanziato nell’ambito del PIST 9 - Linea d’intervento 3.3.1.3 (attività C) del P.O. FESR 2007/2013.

Commenti