La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DISCARICA DI MAZZARRÀ SANT'ANDREA, LA REGIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Sicilia. Deliberazioni della giunta regionale odierna
Palermo, 16 dic. 2014 - La giunta regionale nel corso della seduta odierna ha approvato i seguenti provvedimenti: documento di apprezzamento e solidarietà nei confronti del direttore generale dell'Asp 6 di Palermo, Antonio Candela e del presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci; nomina del Ragioniere generale, nella persona di Salvatore Sammartano; nomina ad interim del direttore Gelardi al dipartimento Turismo; il direttore Alessandro Rais viene nominato responsabile dell'ufficio speciale cinema, senza oneri aggiuntivi, con l'obiettivo di valorizzare il cinema in Sicilia e predisporre una specifica legge che rilanci il settore. E' stata inoltre deliberata la costituzione di parte civile sul procedimento relativo alla discarica di Mazzarrà San'Andrea.

La giunta viene aggiornata a domani alle ore 15:00, per trattare tra gli altri punti, l'approvazione del bilancio provvisorio e la delibera sulla ripartizione dei contributi sulla base dell'art. 128.

Commenti