Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

E SE TORNASSIMO ALLA LIRA? MANUALE D'EUROPA E LE FAVOLE DI PINOCCHIO

05/12/2014 - Che ripercussioni potrebbe avere sull'Italia l'uscita dall'euro? Sabato 6 dicembre alle 7.30 su Manuale d'Europa a Radio1 rispondono alla domanda degli ascoltatori gli economisti Alberto Bagnai, docente presso l'Università Gabriele D'Annunzio di Pescara, e Gustavo Piga, docente presso l'Università di Roma Tor Vergata. I soldi sono anche un fenomeno sociale e psicologico. Cosa accadrebbe se oggi, dopo 12 anni dall'introduzione dell'euro, tornassimo alla lira? A dirlo sarà Carla Colicelli, vice direttore del Censis.

La scorsa settimana si è parlato in trasmissione della via europea della fiaba, questa settimana ci si sofferma sulla storia di Pinocchio... c'è anche una morale legata all'utilizzo dei soldi? Pierfrancesco Bernacchi, segretario generale della Fondazione Collodi. La frase di oggi di Manuale d'Europa: "l'idea è la moneta del futuro" - Seth Godin, scrittore e imprenditore statunitense.

Nella puntata di domenica 7 dicembre alle 6.30 si parla del vaccino anti influenzale Fluad, che tanto allarme ha provocato in questi giorni, ed è stato scagionato dall'EMA, European Medicines Agency. Una ascoltatrice chiede: Che cos'è e che cosa fa l'Agenzia europea del farmaco? Risponde Enrica Alteri, capodivisione valutazione del farmaco dell'Agenzia europea dei medicinali di Londra. Dalla medicina alla ricerca. Recentemente si sono riuniti a Roma i chimici europei per indirizzare richieste all'agenzia europea dei medicinali. Armando Zingales, presidente del Consiglio nazionale dei chimici.

E si torna a parlare di roaming in Europa. Nonostante le tariffe si siano ridotte, il roaming resiste. Si farà il punto della situazione con il vice presidente della Commissione Ue per il mercato unico digitale, l'estone Andrus Ansip. Curiosando tra le istituzioni europee e i suoi protagonisti si scopriranno gli avvicendamenti che ci sono stati ai vertici dell'Unione europea nel 2014. Dall'Europa delle istituzioni a quella delle tradizioni. Fra gli appuntamenti immancabili ci sono i mercatini di Natale. Spazio a quelli di Strasburgo e Vienna insieme ad Annibale Fracasso, giornalista di Euronews. La frase di oggi: "L'uomo non è cattivo, ha solo paura di essere buono?" da Natale in casa Cupiello

Commenti