Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

EXPO MILANO 2015, LE AZIENDE SICILIANE PRESENTI GRAZIE A RISE2UP

A Giarre (Catania) successo per la presentazione dell’iniziative che consente alle eccellenze agroalimentari e non solo di partecipare all’Esposizione Universale

18/12/2014 - Le aziende siciliane sono pronte per Expo? Si stanno preparando per questo evento unico? E, soprattutto, hanno gli strumenti idonei per essere visibili in questo contesto? A queste domande ha dato una risposta l’evento organizzato qualche giorno fa al Centro Congressi Radicepura di Giarre (Catania), nell’incontro organizzato da B.l@bs, Siseco e Keix srl per presentare il progetto Rise2Up.
«La Sicilia è una terra piena di eccellenze che, con Expo, hanno la possibilità di emergere e di essere conosciute nel resto del mondo» afferma Paola Corradi di Talent4Rise, associazione ideatrice del progetto Rise2Up. Expo è un evento unico e straordinario per le imprese Italiane, dedicato alle sfide dell’alimentazione, della nutrizione e dello sviluppo sostenibile: «L’Esposizione Universale durerà 6 mesi, dal 1 maggio al 31 ottobre - dice Roberto Lorenzetti di Siseco, partner tecnologico dell’iniziativa – ed è una vetrina di innovazione e ispirazione che offre eccezionali opportunità di visibilità internazionale, di networking e di presentare le proprie eccellenze legate ai temi dell’alimentazione e della sostenibilità».

Ai partecipanti, una cinquantina, è stato presentato il progetto Rise2Up in una cornice suggestiva tra l’Etna e il Mar Jonio: «Offriamo alle aziende un’opportunità per partecipare a Expo, un evento unico e irripetibile – spiega Umberto Bonanno di Blabs -. Il nostro progetto ha lo scopo di dare visibilità alle best practices in linea con il tema di Expo. Per riuscirci, le aziende hanno l’opportunità di raccontarsi in un video, che sarà poi proiettato su maxi schermi interattivi nello stand Rise2Up, all’interno del Padiglione della Società Civile a Cascina Triulza, così da essere visibili ai visitatori di Expo 2015». La trasmissione avverrà in modo ciclico, per dare a tutti, compresi i più piccoli produttori, la possibilità di partecipare all’evento. Non solo: i video saranno caricati sui social network, così da avere una visibilità più amplificata, ma anche da promuovere la partecipazione, soprattutto delle nuove generazioni.
A completamento dell’evento è stato organizzato un buffet con degustazioni delle eccellenze agroalimentari tipiche della Sicilia Orientale.

Commenti