Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

HOME BANKING, A ROMA LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SUI SISTEMI DI AUTENTICAZIONE DELLE BANCHE

Anssaif: a Roma la presentazione della ricerca sui sistemi di autenticazione offerti dalle banche per l'Home Banking. Roma 17 dicembre, ore 17, ELIS College, via Sandro Sandri 81

Roma14/12/2014 - L'ANSSAIF (
http://www.anssaif.it) ha avviato un progetto di indagine sui sistemi di autenticazione offerti dalle banche per l’accesso all’Internet Banking.
La ricerca, eseguita dagli studenti dell'ELIS College (http://college.elis.org/) e supportata da un'indagine online curata da ANSSAIF, verrà presentata a Roma il 17 dicembre alle ore 17 presso la sede dell'ELIS College, in Via Sandro Sandri 81.

Il miglior lavoro sarà premiato da una giuria composta da:

• Barbara Bruno, IT Risk & Security Governance Telecom Italia;
• Roberta Bruzzone, Criminologa;
• Marco De Ritis, Information Security Specialist, Monte Paschi di Siena;
• Alessandro Musumeci, Presidente CDTI;
• Angelo Ruocco, Chief Security Officer at Robert Bosch Southern Europe & North Africa;
• Piero Sandulli, Avvocato, studio legale Sandulli & Associati;
• Gianpaolo Scafuro, Cyber Security Specialist and Project Manager Poste Italiane;
• Francesca Tedeschi, Banking and Marketing Senior Expert; Director of Italian Financial Observatory (Ofnetwork).

A moderare i lavori sarà Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz.

La fase di analisi affidata agli studenti dell’ELIS College (Scuola di specializzazione in tecnologie informatiche, multimediali e operations con sede a Roma), è stata effettuata su un campione di 20 realtà divise tra banche e gruppi bancari a loro volta suddivise rispetto a differenti caratteristiche:
• primi posti come capitalizzazione mondiale;
• capitalizzazione europea ed italiana;
• primi posti nell'innovazione;
• numero di sportelli in Italia;
• eccellenze nell'home banking in Italia.
Per facilitare il compito degli studenti è stata predisposta una survey con circa quaranta domande. Dall’indagine delle 20 realtà, sono emersi elementi inerenti ai servizi offerti dalle banche sia in termini di autenticazione che di fruibilità del servizio. Inoltre gli studenti, recuperati e analizzati i risultati della ricerca, hanno ideato un loro modello ideale di servizi di autenticazione.
Il progetto si pone l’obiettivo di ideare un nuovo modello di fruizione dei servizi bancari che si adatti e tenga presente del cambiamento delle abitudini, della continua evoluzione nell'uso dei costumi, dell’utilizzo dei social network e più in generale del comportamento dei consumatori con l’utilizzo delle nuove tecnologie.

L'ANSSAIF, presieduta dall'ingegner Anthony Cecil Wright, si pone l'obiettivo di contribuire alla maturazione, in tutte le sedi opportune, anche universitarie, della consapevolezza dei problemi connessi alla necessaria protezione delle persone, dei beni, dei dati e delle informazioni; di promuovere studi e ricerche; di conservare il patrimonio di esperienze professionali degli specialisti di sicurezza del settore, anche al termine della loro attività lavorativa. Inoltre di curare la condivisione di esperienze e conoscenze atte a migliorare l'attività professionale degli associati e di curare la promozione culturale e l'aggiornamento dei soci.

L'ELIS College, con sede a Roma, è una scuola residenziale di livello undergraduate destinata a giovani che desiderano specializzarsi nelle tecnologie informatiche e multimediali o nella gestione e l’efficientamento delle operations di organizzazioni complesse. ELIS College è strettamente collegato con le imprese del Consorzio ELIS che partecipano attivamente alla progettazione ed erogazione dei corsi e offrono borse di studio a sostegno degli allievi. I programmi sono integrati con i corsi di laurea dell’università telematica Uninettuno. La vita presso il college e la grande attenzione dei formatori consentono lo sviluppo dei talenti individuali di ogni allievo.
Il College offre tre programmi formativi: IT Systems Achitect (ISA); Linguaggi &Tecnologie Multimediali (LTM); Operations & Maintenance Management (OMM).

Commenti