Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“I RACCONTI DI NONNO ROS. ELOGIO DELLA FANTASIA” DI MIMMO MÒLLICA IL 14 DICEMBRE A SANT’AGATA MILITELLO

Domani a Sant’Agata Militello, presentazione del volume “I Racconti di Nonno Ros. Elogio della fantasia” di Mimmo Mòllica, con un “Omaggio a Nino Martoglio e Renzino Barbera”: ore 17.30 Circolo Dante Alighieri , Piazza Vittorio Emanuele

Sant’Agata Militello (Me), 13/12/2014 - Sarà presentato domani, domenica 14 dicembre 2014 alle ore 17.30, nel salone del Circolo Dante Alighieri di Piazza Vittorio Emanuele, a Sant’Agata Militello (Me), il volume di Mimmo Mòllica “I Racconti di Nonno Ros. Elogio della fantasia” (Armenio Editore), vincitore del premio nazionale letterario La Capannina 2014. La presentazione del volume sarà accompagnata da un “Omaggio a Nino Martoglio e Renzino Barbera”, a cura dello stesso Mòllica che interpreterà alcune delle più conosciute composizioni dei due grandi autori, tratte rispettivamente da Centona e Mizzica che Sicilia.

Introdurrà e modererà la giornalista Letizia Passarello, con un saluto di Rosalia Piscitello, presidente dell’Associazione Culturale “Piccoli Svitati”, un gruppo giovanile santagatese cui è affidata la lettura di alcuni brani del volume ‘I Racconti di Nonno Ros’.

Mimmo Mòllica, autore e conduttore radiotelevisivo, insegnante e giornalista, ha già pubblicato diversi volumi e tra questi "Le più belle canzoni siciliane" (Armenio Editore), citato da Dacia Maraini nel suo romanzo "La Grande Festa", edito da Rizzoli. Mòllica ha inoltre pubblicato per la Polygram lp "Vinni cu vinni" e fatto parte del cast del Derby Club di Milano, il mitico locale in cui si sono formati Dario Fo, i Gufi, Cochi e Renato, Enzo Jannacci, Teo Teocoli, Massimo Boldi.

Commenti