Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA, PRESENTATO A ROMA IL TESTO DI LEGGE

01/12/2014 - Si è conclusa la presentazione nazionale del Testo di Legge approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana sulla tutela della prima casa e la riforma delle aste immobiliari, organizzata a Roma da Avviso Pubblico, in collaborazione con Sos Impresa, a cui hanno partecipato tra gli altri i rappresentanti della Cgil, Cisl, Uil, di Anci, di Libera e di Altragricoltura, oltre a numerosi Sindaci, parlamentari ed esponenti di associazioni professionali e di categoria.

Grazie anche al contributo dei relatori, la deputata dell’Assemblea Regionale Siciliana Vanessa Ferreri, il senatore Giuseppe Lumia e l’onorevole (Sel) Giovanni Paglia, e dei Sindaci Roberto Montà e Giuseppe Nicosia, è stato possibile approfondire ulteriormente le problematiche legate all’iter di trasformazione della proposta in legge dello Stato.

“Chiudendo l’assise, anche a nome della presidenza nazionale di Avviso Pubblico – ha dichiarato il Vicepresidente e assessore del Comune di Vittoria, Piero Gurrieri - ho raccolto il mandato a indirizzare una lettera al Governo e al Parlamento, per chiedere , in attesa di una sollecita trattazione della proposta, una moratoria almeno biennale dei procedimenti di espropriazione immobiliare in tutta Italia, proposta da tutti e considerata come necessaria”.

Commenti