Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IMU TERRENI AGRICOLI, ANCI GIOVANI SICILIA TEME DANNI ALL'AGRICOLTURA

Imu terreni agricoli. Per Maurizio Lo Galbo, consigliere comunale di Bagheria (Pa) e Coordinatore Regionale Anci Giovani Sicilia e Gianfranco Gentile, consigliere comunale di Pettineo (Me) e coordinatore provinciale Anci Giovani Messina: "Il Governo Renzi tende ancora una volta a danneggiare oltre che il settore agricolo anche tutti i contribuenti introducendo questa tassa che non ha alcun senso"
11/12/2014 - Il Governo presieduto da Matteo Renzi tende ancora una volta a danneggiare oltre che il settore agricolo anche tutti i contribuenti introducendo questa tassa che non ha alcun senso . Dal decreto del Ministero dell’Economia si evince che gli unici esenti sono i terreni ubicati nei comuni con altitudine al di sopra dei 600 metri. Mentre per i terreni tra i 281 ed i 600 metri, l’esenzione sarà solo per i coltivatori diretti o imprenditori agricoli. Quindi l’altimetria del Comune è l’unico criterio che disciplina chi deve pagare o chi è esente da tale tassa.

A tal proposito Maurizio Lo Galbo , consigliere comunale di Bagheria(Pa) e Coordinatore Regionale Anci Giovani Sicilia e Gianfranco Gentile , consigliere comunale di Pettineo (Me) e coordinatore provinciale Anci Giovani Messina dichiarano: “ Auguriamoci vivamente che questo decreto sia sostanzialmente modificato perché i criteri di pagamento di tale tassa non sono ragionevoli. Tale decreto così com’è mortifica un intero settore agricolo che essendo già in piena crisi, con questa nuova tassa rischia il baratro.”

Nella foto: Gianfranco Gentile e Maurizio Lo Galbo, Anci Giovani


Commenti