Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA, IL PREFETTO NOMINA COMMISSIONE DI INDAGINE PRESSO IL COMUNE

Messina 19 dicembre 2014 - Con decreto del Ministro dell’Interno sottoscritto nella giornata di ieri, il Prefetto di Messina è stato delegato ad esercitare i poteri di accesso di cui all’art. 143 del Testo Unico Enti Locali all’interno del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea al fine di accertare eventuali tentativi di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso all’interno dell’apparato politico e amministrativo dell’Ente.
Il rappresentante del Governo ha quindi immediatamente nominato la Commissione d’indagine nelle persone del Dirigente dell’Area II della Prefettura, dr. Carmelo Musolino, del Dirigente del Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto, dr. Mario Ceraolo, del Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, Ten. Col. Nicola Roberto Lerario, e del Comandante del GICO del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, Ten. Col. Jonathan Pace.
L’esito dell’attività ispettiva dovrà essere rassegnato al Prefetto entro il termine di tre mesi decorrenti dalla data di accesso.


Commenti