
Messina, 2 Dicembre 2014 - Dino Smedile, n.q. di Consigliere della IV^ Circoscrizione e coordinatore cittadino del Movimento Liberi Insieme, è intervenuto stamane presentando apposita interrogazione a risposta urgente all'indirizzo del Sindaco di Messina e del Suo Assessore ai Servizi Sociali, al fine di conoscere e rendere pubbliche lei ragioni per cui il Comune di Messina non ha predisposto il regolare avvio dei Cantieri di Servizi già finanziati, nonostante il primo stanziamento di € 1.357.053,51 per l’avvio di 650 lavoratori, siano stati assegnati a Messina dal Governo della Regione Siciliana in data 10 luglio 2014.
Sorvolando sulla scadente gestione complessiva delle politiche Sociali nella città di Messina, diventa oggi più che mai, alla luce del particolare momento storico e politico che attraversiamo, conoscere lo stato del procedimento in oggetto, considerata l’opportunità di inserimento lavorativo per 650 nostri concittadini.
_________________
..\l Signor Sindaco del Comune rli Mcssina
r\l Sigrror Assessore ai Scrvizi Sociali
Oggetto: INTERROGAZIONE A RISPOSTA URGENTE, Cantieri Servizio.
ll Sottoscritto Consigliere della 4' Circoscrizione, Placido Smedile,
PREMESSO che
. secondo.luanto disposto dal governo regionale, con Direttiva Assessoriale del 26 luglio 2013 (vedi GURS,
Parte I n. 39) I'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, ha finanziato I'avvio der
cantren dr servizio,
RiLEVATO che,
a beneficiare dei programmi che i Comuni attiveranno saranno 24 mila nuclei familiari:
o tfo le somme complessivamente destinate ai capoluoghi di provincia, 'spiccano' per entità r finanziamenti per le
tre maggiori città dell'lsola, Palermo (6.410.059,28), Catania (2.865.025,82 euro) e Messina (2.371.375,19 euro)
r tn data 24 aprile 2014 l'Assessore regionale al Lavoro pro-tempore, Giuseppe Bruno, ha comunicato alla stampa
che ll Dipartimento regionale Lavoro aveva ultlmato la relativa istruttoria e erano già pronti per l'avvio i primi 57
progetti esecutivi di cantieri dl servizio elaborati da 27 comuni dell'lsola;
RILEVAIO altresi, che:
. ra prima tranche per tali interventi è stata già finanziata in data'1 0 luglio 2014, slanziando per Messina
€1 .357 053,51 che avrebbero dovuto avviare ai iavoro 650 unità
CONSIDERATO che:
attivare ed impiegare tutte le risorse disponibili signrfica poteroffrire servizi necessari alle comunità ed ai territori,
ma anche poter alleviare, anche se temporaneanlente. la condizione di disagio sociale di quei nuclei familiari che
potranno fruirne e che a causa dell'attuale crisi economica vrvono in condizioni di povertà e di emargrnazione,
ia filosofia e lo scopo, de, cantreri è anche quella di corflvorgere i destrnatari del beneficio, non solo dal punto cii
vasta del sostegno econonltco, ma di inseririi o reintrodurlr in programmi di lavoro che restituiscano loro dignità
sia come lavoralori che come oersone:
VEtìrF ICATO che
" a tutt'oggl è stata erogata ai comuni che hanno regolarmente presentato i progetti cantierabili solo la prima
tranche del finanziamento previsto,
RiI ENUTO
. necessario conoscere lo stato del procedimento in oggetto e la temptstica relativa al suo completamento;
INTERROGA:
LA SS.LL. PER CONOSCERE:
per ouali ragioni il Comune di Messina non ha predrsposto il regolare avvro dei Cantieri di Servizr già finanziatr,
notlostante il primo stanziamento di € 1.357 053,51 per l'avvio di 650 lavoratori siano stati assegnati a Messina dal
Governo della Regione Siciliana in data 10luglio 2014,
Ír/lessina 2911112014 ' Distinti Saluti
ll Consigliere della IVo Circoscrizione
, / l'lacido Snrctfilc
M0 v imen tp. L i b er.f fiis ie nr c
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.