Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MILAZZO CORSARO A GIARRE, GIARRE-MILAZZO 1-2

S’interrompe il digiuno di vittorie per il Milazzo che torna a vincere. I tre punti provengono dalla brillante partita disputatasi in casa del Giarre, battuto per due reti ad una, con una partita disputata dai milazzesi con grande sagacia, che ha consentito di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio di due gol e di amministrare la porzione restante senza particolari trepidazioni
07/12/2014 - Fin dal primo minuto Mister Alacqua schiera il nuovo acquisto Ancione. Dopo un inizio di studio al 12’ è il Giarre a creare la prima insidia con una conclusione di Tenerelli, lesto a catturare palla dopo un erroneo disimpegno di Dall’Oglio ed a tirare nell’angolo basso, ma Di Dio distendendosi mette in corner. Il Milazzo reagisce con un tiro di Russo concluso a rete, ma Cordima respinge al limite dell’area piccola. Al 25’ arriva il vantaggio dei mamertini siglato da Andrea Russo, che, prendendo la sfera sulla sinistra, si accentra e scaglia un fendente, che s’insacca alla destra di Strano. Al 36’ conclusione di Aleo dalla distanza, ma la palla va fuori di poco. Due minuto dopo Camarda al 38’ da ottimo punto obbliga Strano alla parata in tuffo.
 Nel primo minuto di recupero il Milazzo raddoppia col neo-acquisto Ancione, che, sfruttando un’irruzione di Venuti sulla sinistra, calcia forte di destro in diagonale verso la porta di Strano. Nella ripresa il Giarre accorcia al 3’ le distanze con Aleo sfruttando un’indecisione di Parisi e batte Di Dio con un sinistro ad incrociare. Al 50’ destro di Camarda dal limite, ma il pallone rasoia il palo. Al 53’ Dall’Oglio commette fallo su Sottile al limite dell’area mamertina e prende un giallo, che gli costerà la squalifica nella prossima partita con lo Sporting Viagrande, così come Alosi. Della battuta s’incarica Sottile, ma scaglia di poco alto. I gialloblù etnei tentano l’assalto finale, ma non impensieriscono assolutamente la difesa mamertina. Dopo tre minuti di recupero il match si conclude con la vittoria del Milazzo, che ridà linfa al morale e lo prepara al meglio alla prossima delicata partita casalinga con lo Sporting Viagrande.

GIARRE-MILAZZO 1-2

GIARRE: Strano, Flori (46’ Leotta), Di Mauro, Benedettino, Cordima, Patanè, Garrasi, Napoli (68’ La Spina), Aleo (75’ Nirelli), Sottile, Tenerelli. A disp: Nicotra, Siliato, Famà, Nicolosi. All. Romeo.

MILAZZO: Di Dio, Salmeri, Gualdi, Russo, Dall’Oglio, Parisi, Ciccone, Alosi (80’ Mento), Ancione (72’ D’Anna), Camarda, Venuti. A disp: Sanfilippo, Isgrò, Rotuletti, Bella, Costa. All. Alacqua.
Marcatori: 25’ Russo (M), 46’ p.t. Ancione (M), 48’ Aleo (G)
Arbitro: Piazza di Palermo. Assistenti: Guarnotta e Balletti di Agrigento.
Ammoniti: Salmeri (M), Tenerelli (G), Alosi (M), Ancione (M), Dall’Oglio (M)

Foti Rodrigo

Commenti