Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: IL TRADIZIONALE CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO TRIFILETTI

27/12/2014 - Si rinnova l’appuntamento col tradizionale Concerto di capodanno promosso dall'Amministrazione comunale e giunto alla quinta edizione. Giovedì 1 gennaio 2015 alle 19 sul palco del teatro Trifiletti si esibiranno il soprano Silvia Di Falco, il tenore Angelo Villari, il pianista Antonio Gennaro ed il quartetto d’archi Oblivion. Saranno eseguite musiche di Verdi, Gounod, Bellini, Puccini, Strauss, Arditi, Lara, Lehar, Piovani, Gastaldon, Berlin e Denza. L'iniziativa ha an-che una finalità solidale visto che l'incasso sarà devoluto alle associazioni cittadini che operano nel settore dell’assistenza ai più deboli.

Commenti