Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MISTRETTA E REITANO: APERTO AL TRAFFICO UN NUOVO TRATTO DELLA SS 117 “CENTRALE SICULA”

Pietro Ciucci: “Un importante passo in avanti nell’ammodernamento della SS 117 per migliorare il collegamento tra le coste settentrionali e meridionali della Sicilia”
10/12/2014 - L’Anas ha aperto al traffico, questa mattina, un nuovo tratto della strada statale 117 “Centrale Sicula”, itinerario Nord-Sud, compreso tra i km 10,000 e 10,300, che collega i Comuni di Mistretta e Reitano in provincia di Messina.  “Il nuovo tratto aperto al traffico – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - rientra nei lavori di ammodernamento della statale 117, che costituisce il collegamento diretto tra la costa tirrenica a nord della Sicilia, in prossimità di Santo Stefano di Camastra (in provincia di Messina), e la costa mediterranea a sud della Sicilia, presso Gela (in provincia di Caltanissetta). I lavori hanno consentito di migliorare il raggio di curva e la pendenza longitudinale in un tratto che si sviluppa in corrispondenza di un versante montuoso molto ripido, innalzando quindi i livelli di sicurezza stradale e la scorrevolezza della circolazione, soprattutto quella dei mezzi pesanti”.

Sul nuovo tratto è stata realizzata una galleria artificiale lunga 70 metri e i raccordi con la viabilità esistente. In particolare, in direzione nord verso il comune di Reitano, è stato realizzato un allargamento dell’ultima campata del viadotto “Pianesi” e, in direzione sud verso Mistretta, un nuovo tratto stradale in rilevato.

La sede stradale del tratto è costituita da una carreggiata formata da due corsie di 3,75 m, una per ogni senso di marcia, e due banchine laterali di larghezza variabile fino a 1,50 m, per una larghezza totale della piattaforma stradale compresa tra 9,50 e 10,50 m.

L’importo complessivo dell’intervento è di circa 7 milioni di euro.

Commenti