Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NEBRODI E IBLEI: UN CAPODANNO IN TREKKING TRA SAPORI, BALLATE E SAGRE

21/12/2014 - L'escursione di Capodanno sui Nebrodi, si svolgerà dal 30 dicembre al 3 gennaio, resta invariata la data del Capodanno sugli Iblei.
CAPODANNO SUI NEBRODI (NUOVA DATA)
Vai col Trekking organizza da martedì 30 a sabato 3 gennaio un fine anno tra la natura del Parco dei Nebrodi ed il soggiorno nel caratteristico borgo di Alcara Li Fusi. Adatto a chi vuole vivere queste giornate di festa tra le piccole vie di questo paesino di montagna ma nel quale la gente offre una grande ospitalità. Caratteristiche le giornate ma anche le nostre escursioni con trekking ogni giorno alle Rocche del Crasto, al Bosco di Mangalaviti, alla Cascata del Catafurco. Sapori dei Nebrodi, atmosfere natalizie, serate, ballate, sagre, benessere e poi.. buon anno!

Guide: Attilio Caldarera, 349 7362863, attilio@vaicoltrekking.com
Quota: € 60,00 (guida, assicurazione, organizzazione).
Altre spese: € 190,00 (comprendono: pernottamento in b&b, le colazioni, le cene). I costi non comprendono: pranzi a sacco
Ritrovo: martedì 27 dicembre ore 11,00, Alcara Li Fusi (ME).
Fine escursione: sabato 3 gennaio ore 16,00 Alcara li Fusi (ME).
Viaggio: utilizzo auto propria. Difficoltà: Media.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking.

PROGRAMMA:
MARTEDI' 30 dicembre: Arrivo ad Alcara sistemazione in b&b. passeggiata escursionistica all'area del grifone ed al borgo stella (villaggio pastorale) con visita del centro storico.
Cena ad alcara
MERCOLEDI' 31 dicembre: Escursione al nido dell'aquila reale presso Rocca calanna, sentiero ad anello. Rientro ad Alcara nel pomeriggio.Cena di fine anno ad Alcara
GIOVEDI' 1 gennaio: Escursione alla Cascata del catafurco. Rientro ad Alcara nel pomeriggio. Cena ad Alcara
VENERDI' 2 gennaio: Escursione al Bosco di Mangalaviti, sentiero ad anello, pranzo al sacco. Rientro ad Alcara nel pomeriggio. ad Alcara.
SABATO 3 gennaio: Escursione sulle Rocche del Crasto, sentiero ad anello con pranzo alla casa del Sole dopo pranzo rientro alle località di provenienza.


27 dic 2014, 02 gen 2015 - CAPODANNO SUGLI IBLEI
Tour ibleo per un capodanno trekking nel barocco storico e naturalistico di questa terra. Le giornate di questo fine anno siciliano si compongono di trekking, benessere e natura. Escursioni giornaliere, degustazioni, visite guidate delle città barocche, sapori tipici sono gli ingredienti utilizzati. Le giornate prevedono escursioni naturalistiche a Chiaramonte Gulfi, Noto Antica, Pantalica,nella costa Iblea di Montalbano, a Ragusa Ibla e attraverso le Cave ragusane.
Guide: Salvatore Marletta, 333 4987946, salvatore@vaicoltrekking.com,Attilio Caldarera, 349 7362863, attilio@vaicoltrekking.com.
Quota: € 110,00 (guida, assicurazione, organizzazione). Altre spese: € 350,00 (comprendono: pernottamento in b&b, le colazioni, le cene,cenone di capodanno con prodotti tipici e musica tradizionale).

I costi non comprendono: pranzi a sacco, eventuali spostamenti in pulmino
Ritrovo: sabato 27 dicembre ore 15,00, Ragusa
Fine escursione: venerdì 02 gennaio ore 10,00 Ragusa.
Viaggio: utilizzo auto propria. Difficoltà: Media.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking.

PROGRAMMA
Sabato 27 – Ritrovo a Ragusa stazione bus ore 15:00 - Sistemazione nelle varie camere in B&B – Ore 16:30, visita barocco - Ragusa Ibla. Ore 20:00 cena in ristorante
Domenica 28 – Ragusa – Cava Misericordia – Ragusa Ibla (ad anello)- Ore di cammino: 6 - dislivello 270 m. in salita, 320 m. in discesa. Cena e pernotto in agriturismo.
Lunedì 29 – Percorso gastronomico – Visita Caseificio e Oleificio. Breve escursione a piante olive secolari. Visita e Cena (degustazione vini e prodotti tipici) alla Cantina Gulfi e pernotto in B&B
Martedì 30 – Chiaramonte Gulfi – Monterosso Almo - Ore di cammino: 6 - dislivello 480 m. in salita, 400 m. in discesa. Cena in ristorante e pernotto in B&B.
Mercoledì 31 - Pantalica (ad anello) - Ore di cammino: 4,5 - dislivello 100 m. in salita, 100 in discesa. Cena di fine anno con prodotti tipici e musica con canti popolari. Pernotto in agriturismo.
Giovedì 01 - Noto Antica (ad anello) - Ore di cammino: 4 - dislivello 80 m. in salita, 80 m. in discesa. Nel pomeriggio, visita a Noto. Cena e pernotto in agriturismo.
Venerdì 02 - Ore 08:00 colazione e partenza per la Stazione bus di Ragusa. Ore 10:00 fine servizio.

Commenti