Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

"PATRES", IN SCENA ALLA SALA LAUDAMO DI MESSINA VENERDÌ 19 E SABATO 20 DICEMBRE

Messina, 16/12/2014 - “Un giovane Telemaco di Calabria attende da anni il ritorno di suo padre, paralizzato dall’attesa, davanti all’orizzonte che può solo immaginare dal buio della sua cecità, attende da una spiaggia che guarda al Tirreno. Mette le mani avanti per sentire l’orizzonte, si rivolge verso il mare, aspettando che questo padre ritorni”. Dopo un’anteprima a Messina lo scorso febbraio, al teatro dei Naviganti, il debutto a “Primavera dei Teatri” festival promosso dalla Compagnia Scena Verticale, dedicato ai nuovi linguaggi contemporanei e numerosi riconoscimenti nazionali – Vincitore del Premio contro le mafie del MEI 2014. Vincitore del Festival Inventaria 2014 Roma.

Secondo premio al Festival Teatrale di resistenza - Museo Cervi (RE) – ritorna a Messina lo spettacolo “Patres”, regia e drammaturgia di Saverio Tavano, in scena Dario Natale e Gianluca Vetromilo, Produzione Residenza Teatrale Ligeia Lamezia Terme/Scenari Visibili, col supporto della Regione Calabria.

Due repliche alla sala Laudamo, venerdì 19 e sabato 20 dicembre alle ore 21, nell’ambito degli “Eventi Speciali” del progetto “Laudamo in Città”, promosso da Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia in collaborazione col Teatro di Messina.

Commenti