Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI ASP: IOPPOLO, UNA VITTORIA LA STABILIZZAZIONE DEI PRIMI 49 LAVORATORI

Palermo, 30/12/2014 - "Esprimo soddisfazione per la firma dei primi 49 contratti di stabilizzazione del personale ex LSU in servizio presso l'ASP di Catania". Lo afferma il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo, componente della commissione Sanità dell'Ars. "Va dato merito al Commissario straordinario, Rosalia Murè, per la sensibilità dimostrata e per avere affrontato un vecchio problema la cui soluzione avevamo da tempo individuato e per la quale avevo presentato all'Ars un'apposita interpellanza. Lo stato di disagio e la speranza dei lavoratori interessati, sono state rese note alla Commissione sanità dell'ARS a cui chiesi di ricevere e sentire in audizione i rappresentanti. La stabilizzazione dei precari è sempre una vittoria del lavoro”.


Commenti