Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI SICILIA: PROROGATI AL 31 DICEMBRE 2015 I TERMINI PER LA STABILIZZAZIONE

29/12/2014 - Questo pomeriggio la Giunta regionale ha approvato il Ddl per i lavoratori precari, esteso pure ai comuni che hanno sforato il patto di stabilità o in situazione di pre-dissesto e dissesto, che avranno perciò la possibilità di prorogare i contratti dei lavoratori precari fino al 31 dicembre 2015. Il Ddl, per avere efficacia, dovrà essere approvato entro fine anno dall'Ars e sarà inserito come emendamento aggiuntivo all'esercizio provvisorio. La Legge di Stabilità prevede due commi importanti che mettono in sicurezza i precari della Pubblica Amministrazione in servizio negli Enti che non hanno attivato le procedure entro il 31 dicembre 2014.

“Purtroppo - spiega Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Funzione Pubblica di Messina - bisogna aspettare la fine dell’anno per poter dare speranza a questi lavoratori che vivono il dramma venticinquennale. Ogni risultato, però, si ottiene a piccoli passi”.
Il comma 268 dell’art. 1 sposta al 31 dicembre 2015 la possibilità di approvare le procedure e con il comma 426 viene ampliato l’arco temporale per concludere le procedure portandolo al 31 dicembre 2018. “Quindi - afferma Emanuele - un ulteriore biennio con la possibilità di utilizzare le risorse al 100% degli anni 2017 e 2108 per effetto del DL 90”.

Manca ora solo l’approvazione degli emendamenti regionali che la Giunta Crocetta ha approvato nel pomeriggio del 29 per essere votati dall’ass
emblea entro il 31 dicembre. “Un provvedimento - continua - esteso anche ai Comuni e alle ex Provincie che hanno sforato il patto di stabilità o in situazione di pre-dissesto e dissesto che potranno prorogare i contratti dei lavoratori precari fino al 31 dicembre 2015”.

La giunta regionale riunita questo pomeriggio, ha approvato pure il finanziamento per i lavoratori ex Pip per complessivi 9 milioni di euro, nelle more del bilancio definitivo. Le altre risorse verranno reperite con apposita legge finanziaria. In questo modo saranno coperti i pagamenti di dicembre e i primi 4 mesi del 2015. I due ddl, per avere efficacia, dovranno essere approvati entro fine anno dall'Ars e saranno inseriti come emendamenti aggiuntivi all'esercizio provvisorio.


Commenti