Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PRESEPE VIVENTE A MILITELLO ROSMARINO E MILAZZO: I LUOGHI E LE DATE

Militello Rosmarino, 2 gennaio 2015 - È stata aggiunta per giorno 6 gennaio 2015 un’ultima giornata della rappresentazione del presepe vivente. La giornata conclusiva della manifestazione era prevista per il 5 gennaio, ma a causa delle avverse condizioni meteo sono state sospese le date del 26 e 28 dicembre scorsi. Si è quindi deciso di aggiungere un’ultima rappresentazione.

Ultimi appuntamenti al Castello col presepe vivente. Tre giornate – 3-4 e 6 gennaio dalle 18 con la manifestazione promossa dall’assessore al Turismo Dario Russo in collaborazione con la “Compagnia del Castello”. La rappresentazione della Natività è immaginata in quattro tappe: l’accampamento romano, con la presenza dell’apparato militare; la zona orientale, colma di musiche e danzatrici del ventre; la Betlemme ebraica e Nazareth, luogo di nascita di Gesù ma anche fulcro del commercio e centro pulsante di vita. Il giorno dell’Epifania festa conclusiva con l’arrivo dei Re Magi, preceduta sin dalle 17,30 da momenti di animazione per le vie del centro cittadino con zampognari e figuranti del presepe e del gruppo folk “città di Milazzo”.

Commenti