Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PRESEPE VIVENTE A MILITELLO ROSMARINO E MILAZZO: I LUOGHI E LE DATE

Militello Rosmarino, 2 gennaio 2015 - È stata aggiunta per giorno 6 gennaio 2015 un’ultima giornata della rappresentazione del presepe vivente. La giornata conclusiva della manifestazione era prevista per il 5 gennaio, ma a causa delle avverse condizioni meteo sono state sospese le date del 26 e 28 dicembre scorsi. Si è quindi deciso di aggiungere un’ultima rappresentazione.

Ultimi appuntamenti al Castello col presepe vivente. Tre giornate – 3-4 e 6 gennaio dalle 18 con la manifestazione promossa dall’assessore al Turismo Dario Russo in collaborazione con la “Compagnia del Castello”. La rappresentazione della Natività è immaginata in quattro tappe: l’accampamento romano, con la presenza dell’apparato militare; la zona orientale, colma di musiche e danzatrici del ventre; la Betlemme ebraica e Nazareth, luogo di nascita di Gesù ma anche fulcro del commercio e centro pulsante di vita. Il giorno dell’Epifania festa conclusiva con l’arrivo dei Re Magi, preceduta sin dalle 17,30 da momenti di animazione per le vie del centro cittadino con zampognari e figuranti del presepe e del gruppo folk “città di Milazzo”.

Commenti