Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SALVO ANDÒ, A PALERMO IL CONVEGNO SU "CRISI DELLA POLITICA E RIFORMA DEI PARTITI"

Palermo, 15/12/2014 - Si terrà oggi, lunedì 15 dicembre a Palermo, a partire dalle 16,30 presso l’hotel “Principe di Villafranca” in via Giuseppina Turrisi Colonna 4, un convegno promosso da Laboratorio Democratico (LabDem), associazione animata dal capogruppo socialista al Parlamento europeo, On. Gianni Pitella, sul tema “Crisi della politica e riforma dei partiti”. All’iniziativa, organizzata dall’ex parlamentare Francesco Barbalace, interverranno il presidente nazionale di LabDem Salvo Andò, i deputati regionali Alice Anselmo e Fabrizio Ferrandelli, insieme ai docenti universitari Oreste Massari dell’Università “La Sapienza” di Roma ed Andrea Piraino dell’Università degli Studi di Palermo.


Commenti