Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SUSANNA CAMUSSO INCONTRA GLI STUDENTI SICILIANI A PALERMO

Palermo, 05/12/2014 - Nella giornata di oggi la segretaria generale della CGIL Susanna Camuso incontrerà gli studenti siciliani riunitisi a Palermo, con l'obbiettivo di rinsaldare ancora una volta il rapporto tra studenti e lavoratori, categorie che mai come in questi anni si sono sentiti al margine di una società incapace di dar loro speranze. Tra precarietà e diritto allo studio, tra tutele e istruzione, la segretaria del sindacato avrà modo di confrontarsi con gli studenti del capoluogo e della Sicilia tutta, tra studenti medi e universitari. L'appuntamento è fissato per le 14:30 presso l'aula "Viva li Donni" della facoltà di Economia palermitana.

"Mai come quest'autunno i percorsi degli studenti e dei lavoratori si sono incrociati, in una stagione di protesta di contenuto che ha coinvolto tutta la nazione- Dice Andrea Manerchia, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi "Riteniamo molto importante l'appuntamento di oggi per ribadire l'importanza di una scuola pubblica stimolante, formativa, in grado di facilitare il nostro ingresso nel mondo del lavoro, e non ostacolarlo. Oggi ribadiremo inoltre la nostra consistente partecipazione in vista dello sciopero generale del 12 Dicembre, che vedrà, ancora una volta, studenti e lavoratori uniti nella lotta".

Commenti