Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

UNESCO: IOPPOLO (LISTA MUSUMECI), IL GOVERNO FACCIA OSSERVARE LE DIRETTIVE PER IL RECUPERO DEI BENI CULTURALI IN DEGRADO

Palermo, 02/12/2014 - "E' davvero inspiegabile il disinteresse mostrato dagli amministratori in merito al mancato rispetto dei dettami imposti dall’Unesco nei siti siciliani Patrimonio dell’Umanità abbandonati al degrado, primo fra tanti il
Teatro Antico di Siracusa. Dopo l'ennesima denuncia di diverse associazioni, arriva anche il monito del presidente onorario del Comitato internazionale delle città e dei villaggi storici dell'Unesco Ray Bondin". E' la denuncia del deputato Gino Ioppolo (Lista Musumeci), primo firmatario di un disegno di legge presentato all'Ars che istituisce l'Osservatorio dei Beni culturali in Sicilia.

"La Sicilia ha un patrimonio storico, artistico e culturale che il mondo intero ci invidia e che, soprattutto, in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, potrebbe diventare il principale volano di sviluppo per la nostra Isola e per l'indotto" - ha aggiunto. "Invito il governo regionale ad attivarsi al più presto affinché i siti siciliani annoverati nella World Heritage List dall'Unesco possano essere restituiti allo loro dignità e alla fruizione dei turisti impiegando quei fondi europei che sono messi a disposizione per queste finalità".



Commenti