Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VILLAFRANCA TIRRENA, AL VIA LA IV EDIZIONE DEI MERCATINI DI NATALE

Un ricco cartellone di eventi in programma sino al prossimo 23 dicembre

VILLAFRANCA TIRRENA, 18.12.2014 – Taglio del nastro domani pomeriggio, 19 dicembre, per la IV edizioni dei "Mercatini di Natale" a Villafranca Tirrena. Alle 18,00 si apriranno gli stand allestiti nella Villa Falcone e Borsellino con tradizionali casette di legno che ospiteranno commercianti ed artigiani locali. L'appuntamento, che si protrarrà sino al 23 dicembre, è curato dall'associazione "Villafranca Giovane" con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, dell'Assessorato al turismo, spettacolo, cultura e politiche giovanili e della Pro Loco. Le varie giornate saranno arrichite da vari spettacoli, con musica natalizia e manifestazioni collaterali. Subito dopo l'inaugurazione, infatti, si esibiranno sul palco i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Villafranca Tirrena ed a seguire, alle 19,00 circa, la sfilata "Ragazza e Ragazzo dell'Anno - Natale 2014".

Prevista anche la degustazione enogastronomica di dolci a cura dell'associazione "Pro Carnevale Bauso". Il 20 ed il 21 dicembre, alle 17,00, i mercatini si apriranno con la terza edizione del festival di cortometraggi "Per... Corti alternativi" organizzato dalla Pro Loco. Sabato pomeriggio, dalle 18,00, si esibiranno i ballerini dell'associazione Fun Fair con "Fun Xmas Fair" ed a seguire si potrà ascoltare la banda musicale "Santa Cecilia" di Villafranca Tirrena.

Alle 20,00 spazio per la Sagra della Braciola messina. Domenica, sempre a partire dalle 17,00, la "JobsEventi" e la "Perfomance Creations academy" si prenderanno cura dei più piccoli con truccabimbi e medellabili, "A Christmas" fiaba con merenda, esibizioni danzanti ed "Aladin" con fotoricordo ed animazione con Jasmine ed per concludere balli latini con Carmelo Impalà. Prevista dalle 20,00 la Sagra della salsiccia. Lunedì 22 dicembre, dalle 17,00 si potranno ammirare le torte realizzate per il primo concorso amatoriale di Cake Design ed a seguire si esibiranno sul palco le scuole di danza "Centro Studio Danza", "Art Ballet" e "Dance Evolution". Alle 20,00 spazio per una degustazione di dolci.

Nel pomeriggio conclusivo del 23 dicembre, a partire dalle 17, animazione e giochi per bambini con il "Christmas Party" e la casa di Babbo Natale ed a seguire la cerimonia di chiusura con premiazioni, sorteggi, i riconoscimenti della rassegna di cortometraggi, esibizioni musicali ed una degustazione enogastronomica a cura di "Sach Café".

Commenti