Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ABUSI SESSUALI SU STUDENTESSE, ARRESTATO INSEGNANTE 52ENNE A CAPO D’ORLANDO

E’ stato seguito per lungo tempo dopo le denunce di tre giovani studentesse importunate e ripetutamente molestate dal 52enne insegnante originario di Cefalù (Pa), ma domiciliato a Capo d’Orlando. L’insegnate è ora ai domiciliari con l’accusa di violenza sessuale e tentata violenza sessuale. Le indagini sono state condotte dagli uomini del Commissariato di Capo d’Orlando. La misura cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale di Patti su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica
Capo d’Orlando, 28/01/2015 – Le avvicinava per strada, in pieno giorno e del tutto indifferente a chi ci fosse intorno. Il protagonista della vicenda è un cinquantaduenne di Capo d’Orlando, insegnante originario di Cefalù (Pa), ma domiciliato a Capo d’Orlando, nei confronti del quale, ieri, gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno proceduto a notificare la misura degli arresti domiciliari per il reato di violenza sessuale. Non vengono rivelate le generalità dell'insegnate a tutela delle studentesse vittime del maniaco. Alla misura cautelare si è arrivati grazie alle indagini della polizia dalle quali sono emersi almeno tre episodi simili tra loro e che vedono vittime dell’uomo tre donne delle quali una affetta da disabilità conseguente a ritardo cognitivo ed una minorenne.

Sono state tutte avvicinate per strada, al bar, sul treno, persino mentre si recavano in chiesa. Importunate e molestate, hanno raccontato di frasi, atti osceni e palpeggiamenti contro la loro volontà e di essere riuscite a divincolarsi e scappare proprio perché sulla pubblica via. Ieri, a seguito delle indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di Capo d’Orlando, è stata eseguita la misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Patti su richiesta del Sostituto Procuratore. L’uomo dovrà rispondere di violenza sessuale e tentata violenza sessuale.

Commenti