Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

ANAS: A RICCIARDELLO COSTRUZIONI SRL APPALTO DA 2 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE DELLA SS 122 “AGRIGENTINA”

Sicilia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un esito di gara, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro
Palermo, 19 gennaio 2015 - L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione sulla strada statale 122 “Agrigentina”, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro. La gara di appalto prevede lavori di risanamento strutturale e di sostituzione delle barriere di sicurezza del viadotto “Morello”, al km 82,000 della statale.
L’appalto è stato aggiudicato all’
impresa Ricciardello Costruzioni srl, con sede a Naso (ME).

Commenti