Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANTONELLA RUGGIERO AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DAL 23 AL 25 GENNAIO

19/01/2015 - L’idea alla base del nuovo spettacolo di Antonella Ruggiero, “Musiche dal mondo”, è quella di esplorare, attraverso la musica, altri luoghi, altre tradizioni. Di accompagnare lo spettatore lungo un viaggio che è musicale e contemporaneamente culturale. Ed ecco i pensieri, i sogni, le delusioni, le aspettative dei più diversi abitanti del mondo, consegnati ai ritmi, alle melodie, al timbro, a volte cristallino, altre profondo, di Antonella Ruggiero e alla riconosciuta maestria dell’Orchestra del “Vittorio Emanuele”. Sarà una transvolata da Genova, dalla Genova di Fabrizio De Andrè a Cuba, all’Armenia, all’India, a Capoverde. Sarà un incontro con universi a volte conosciuti, altre sconosciuti, ma sempre un’occasione per attraversare, visitare, e confrontarsi con altri costumi, altre sapienze, altre civiltà.

Commenti