Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ARRESTO ALBANESE ALL’AEROPORTO DI CATANIA. ATTAGUILE: “RAFFORZARE LA POLIZIA DI FRONTIERA ALL’AEROPORTO DI FONTANAROSSA”

22/01/2015 - Appreso dell’arresto all’aeroporto Fontanarossa di Catania di un trentenne albanese trovato in possesso di documenti falsi e pronto ad imbarcarsi per Londra dopo aver invece fatto il check in per Bucarest, il deputato nazionale Angelo Attaguile, segretario della Commissione nazionale Antimafia e coordinatore del movimento “Noi con Salvini” in Sicilia, sente il dovere di esprimere innanzitutto “un sentito ringraziamento alla Polizia di Stato per la brillante intuizione investigativa che probabilmente ha sventato chissà quali propositi terroristici”.

L’on. Angelo Attaguile al contempo ribadisce “l’importanza della sua interrogazione parlamentare depositata in settimana al ministro dell’Interno per sollecitare una revisione dei criteri coi quali sono state assegnate le scorte sino ad oggi, in modo tale da disporre di un maggior numero di poliziotti, carabinieri e finanzieri da restituire al servizio di controllo del territorio così da contrastare non solo la criminalità organizzata ma anche e soprattutto possibili iniziative a sfondo terroristico.

Peraltro – aggiunge l’on. Attaguile
- come ha confermato il procuratore capo della Repubblica Giovanni Salvi, considerato che su 150mila sbarchi ben 90mila riguardano la Sicilia Orientale, a causa dei continui sbarchi dovuti all’operazione ‘mare nostrum’, l’aeroporto Fontanarossa di Catania e gli altri punti sensibili necessitano di un’attenzione e un controllo particolari. Si tratta di una criticità che costantemente monitoriamo all’interno della Commissione nazionale Antimafia della quale sono segretario. Ritengo inoltre indispensabile –conclude l’on. Attaguile- a prescindere dalle misure antiterrorismo adottate dal Consiglio dei ministri, prevedere un rafforzamento stabile e duraturo della dotazione organica degli uomini della Polizia di frontiera a presidio dell’aeroporto di Fontanarossa”.

Commenti