Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ATM MESSINA, NEI VILLAGGI PERIFERICI, PER LA FIT CISL, SERVIREBBERO QUARANTA AUTOBUS DA OTTO METRI

Messina, 17 gennaio ’15 - Quaranta bus, nuovi, da otto metri, per servire tutti i villaggi periferici della città. È questo, secondo la Fit Cisl di Messina, quanto necessita urgentemente all’ATM per dare efficienza e continuità al servizio, soprattutto alla luce delle polemiche e dei disagi registrati negli ultimi giorni dall’utenza. “Pur riconoscendo come i 15 mezzi arrivati da Torino e i 9 da Milano abbiamo portato una boccata d’ossigeno alla città – spiega Manuela Mistretta, segretaria provinciale della Fit Cisl e il responsabile della mobilità Lillo Sturiale – si registra comunque una grave difficoltà nel servire i villaggi: sino a qualche giorno fa, infatti dei 25 bus da otto metri attualmente in dotazione ne circolavano appena due o tre. Adesso, con il cambio dei fornitori la situazione sta migliorando grazie anche all’impegno degli operai dell’Officina. Ma ancora non basta”.

L’attenzione della Fit Cisl si sposta anche sulla tranvia: “Dalle attuali sei vetture bisogna arrivare ad almeno a nove per dare un servizio rapido ed efficace”, sottolinea il sindacato. Intanto all’Atm i lavoratori lamentano il mancato pagamento della mensilità di dicembre, nonostante la capacità del direttore generale di sbloccare i fondi regionali relativi al chilometraggio. Per migliorare e sviluppare l’organizzazione del lavoro, Mistretta e Sturiale, infine, hanno chiesto all’azienda “di accelerare sulla trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato del personale contrattista e all’aumento delle ore di lavoro per il personale Ztl”.

Commenti