Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ATTAGUILE (NOI CON SALVINI) SU ADESIONE GIORGIO CALÌ: “”NON SI ACCETTANO LEZIONI DI MORALITÀ DA NESSUNO”

22/01/2015 - In riferimento all’adesione del consigliere comunale di Palermo, Giorgio Calì, al movimento “Noi con Salvini”, l’on. Angelo Attaguile, coordinatore in Sicilia, precisa che “Giorgio Calì è persona stimata e apprezzata a Palermo, un uomo che ha sempre amministrato con correttezza e trasparenza. La sua adesione è stata prima vagliata e poi valutata positivamente proprio per tali motivi – commenta Angelo Attaguile-. Il movimento promuove il rinnovamento ma è anche importante poter contare su persone d’esperienza pulite e trasparenti”.

Circa le critiche espresse a mezzo stampa da Francesco Vozza in merito l’adesione al movimento del consigliere Giorgio Calì, l’on. Angelo Attaguile aggiunge: “Francesco Vozza, che mi risulta essere attivista di Casapound a Palermo, non ha alcun titolo all’interno del movimento che lo autorizzi ad esprimere critiche o esternare prese di posizione a mezzo stampa. E per quanto mi riguarda –continua l’on. Angelo Attaguile- nel movimento che fa riferimento a Matteo Salvini non vogliamo soggetti che si permettono di assumere posizioni che non siano in sintonia con il coordinamento regionale. Come non vogliamo persone violente. ‘Noi con Salvini’ ha una struttura ben definita e delle regole, chi non si identifica in esse è fuori”.

Il coordinatore regionale di ‘Noi con Salvini’ Angelo Attaguile, che al momento si trova con il leader nazionale Matteo Salvini a manifestare dinanzi alla sede della Corte costituzionale dopo la bocciatura del referendum per abrogare la legge Fornero, conclude: ”non accettiamo lezioni di moralità da nessuno, siamo stati i primi a parlare di rinnovamento e lo attueremo concretamente per esempio nella composizione delle liste per le regionali dove non saranno schierate persone con oltre due mandati alle spalle o soggetti moralmente discutibili”

Commenti