Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BENI CONFISCATI, LUMIA (PD): “DARE AI POVERI LE CASE CONFISCATE AI BOSS”

Roma, 22 gennaio 2015 – “Ho presentato un’interrogazione ai Ministri della giustizia e dell’interno per chiedere ‘se il Governo intenda destinare in via prioritaria gli immobili idonei ad uso abitativo sequestrati e confiscati alle mafie per affidarli ai soggetti svantaggiati e senza dimora’”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, sul suo blog www.giuseppelumia.it.
“Appare del tutto opportuno – si legge nel dispositivo –, in questo momento di grave crisi economica, coniugare un rilancio della gestione dei beni confiscati alle mafie anche con i bisogni di quelle persone che si trovano in condizioni di vera indigenza. Tra gli edifici disponibili ce ne sono tanti che potrebbero essere immediatamente assegnati a fini abitativi. Si riutilizzerebbero così in poco tempo molti immobili confiscati dando una risposta concreta ai cittadini più poveri”.

Commenti