Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BIRRA DELLA TUA TERRA, TERRA NOSTRA LANCIA IL BANDO PER SOSTENERE IL BIRRIFICIO MESSINA

Messina, 23/01/2015 - Proseguono le azioni ed i progetti a sostegno del “Birrificio Messina – Società Cooperativa” da parte dell'Associazione di Promozione Sociale “Terra Nostra” Messina. Fin dalla nascita di questa realtà associativa infatti i soci avevano annunciato alla città la loro solidarietà verso i 15 operai del Birrificio Messina, coraggiosamente decisi a far ripartire la produzione di birra in città, fatta rigorosamente con la storica ricetta messinese e con le braccia degli operai messinesi.
Infatti, quel che molti non sanno è che la Birra Messina è di proprietà Heineken e non è prodotta a Messina, non ha più la ricetta messinese e nemmeno le maestranze e le fabbriche risiedono più nella Città dello Stretto.

Di conseguenza, i ragazzi dell'Associazione Terra Nostra hanno deciso di supportare innanzitutto mediaticamente l'iniziativa operaia con una video-intervista al Presidente della cooperativa, Domenico Sorrenti, ed al proprio Presidente, Pasquale Andrea Calapso, che ha annunciato anche la nascita del Bando “La Birra della tua Terra”, progetto nato dalla collaborazione tra la realtà associativa giovanile e la realtà operaia, che consiste in un concorso il cui oggetto è l'elaborazione dell'Etichetta della futura birra messinese, composta dalla grafica e dal nome della futura birra (per partecipare si può proporre anche soltanto uno dei due), e dove in palio c'è una fornitura di birra, da stabilire al termine del bando ed all'avvio della produzione con i mastri birrai, in base alle esigenze ed alle possibilità del progetto imprenditoriale, ed un boccale in ceramica del nuovo Birrificio.

L'intervista è presente su YouTube al titolo di “Risorge la Birra a Messina – Terra Nostra intervista Domenico Sorrenti e Pasquale Andrea Calapso” ed anche sul neonato sito dell'Associazione, blogautsicilia.com, dove è disponibile anche il Bando “La Birra della tua Terra” con relativi indirizzi e contatti per maggiori informazioni e per poter inviare le proprie proposte.
Inoltre l'Associazione ha aperto anche una pagina facebook per sostenere ulteriormente il progetto operaio, "Sosteniamo Birrificio Messina - Società Cooperativa".

Commenti