Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NORMAN ATLANTIC: I FAMILIARI DI GIUSEPPE MANCUSO A 'CHI L'HA VISTO?' PER LANCIARE UN ACCORATO APPELLO

“Chi l'ha visto?”, il programma di Rai3 condotto da Federica Sciarelli, si è occupata del caso di Giuseppe Mancuso, il camionista di Rocca di Caprileone, in provincia di Messina, imbarcatosi sul Norman Atlantic lo scorso 28 dicembre e dato per disperso. La prima puntata del 2015, della trasmissione di servizio di Rai3, è tornata ancora sul triste caso Loris Stival, il piccolo di Santa Croce di Camerina ucciso lo scorso 29 novembre, per la cui uccisione è accusata la madre Veronica Panarello

Roma, 07/01/2015 – “Chi l'ha visto?”, la trasmissione di servizio condotta da Federica Sciarelli, alle 21:05 su Rai Tre, si è occupata stasera del caso di Giuseppe Mancuso, il camionista di Rocca di Caprileone, in provincia di Messina, imbarcatosi sul traghetto Norman Atlantic lo scorso 28 dicembre e dato per disperso dopo l'incendio scoppiato sulla nave. La prima puntata del 2015, della trasmissione della Sciarelli è tornata pure sul caso di Loris Andrea Stival, il piccolo di Santa Croce di Camerina ucciso lo scorso 29 novembre, della cui uccisione è accusata la madre Veronica Panarello.

La prima puntata del 2015, in onda stasera 7 gennaio su Rai Tre, ha lanciato l’appello dei familiari di Giuseppe mancuso, l'autotrasportatore siciliano disperso a bordo del traghetto “Norman Atlantic”.
Attraverso la trasmissione gemella “Fos to tunnel”, anche i parenti dei dispersi greci imbarcati sulla nave “Norma Atlantic” si sono uniti nell’appello da “Chi l’ha visto?” a quelli dei dispersi italiani per chiedere informazioni utili. Il 28 dicembre, alle 5:05, Giuseppe Mancuso ha telefonato alla moglie: “Siamo tutti qui, sulla scialuppa, state tranquilli”, ha detto. Ma da allora non si sa più nulla di lui. Anche Carmine Balzano è sparito dopo essere riuscito a salire su una scialuppa di salvataggio e a chiamare casa, finché la comunicazione non si è interrotta.

Lo stesso dramma dei loro familiari lo stanno vivendo quelli di 9 passeggeri greci che mancano all’appello, quasi tutti autotrasposrtatori come Balzano e Mancuso: Georgios Doulis, 67 anni, residente in Svizzera; Evaggelos Karavaggelis, 55 anni, residente in Germania; Aleksandros Koufogiorgos, 55 anni, di Thiva; Apostolos Nikolaras, 33 anni, di Nea Erythrea (Atene); Georgios Papadopoulos, 57 anni, di Preveza; Ioannis Simeonidis, 53 anni, di Lakkoma; Ioannis Sofos, 47 anni, di Livadia; Nikolaos Sagiridis, 58 anni, di Serres; Vasilios Tsamis, 54 anni, di Ksirokrini, che testimoni hanno visto dormire nel suo camion nel garage della nave poco prima dell’incendio.

Dopo l’appello del figlio Calogero, i deputati regionali Salvatore Cordaro, Bernadette Grasso (sindaco del Comune di Caprileone, dove risiede la famiglia di Giuseppe Mancuso) e Roberto Clemente, del gruppo Pid Cantiere Popolare-Grande Sud si sono rivolti al governo della Regione Siciliana per manifestare “affettuosa solidarietà alla famiglia e al figlio Calogero, consigliere comunale di Rocca di Caprileone". Al governo regionale Crocetta i deputati regionali chiedono che vengano potenziate e rese più celeri ed efficienti le ricerche, in uno sforzo di coordinamento tra le unità operative, al fine di dare notizie certe ai familiari di Giuseppe Mancuso.

Lo scorso 2 gennaio 2015 si era diffusa la notizia dell'avvenuto ritrovamento di Giuseppe Mancuso, dopo essersi imbarcato sul Norman Atlantic, il traghetto incendiatosi lo scorso 28 dicembre a 13 miglia circa dal porto di Valona. Mancuso sarebbe stato avvistato e fotografato in Grecia assieme ad altri superstiti. I suoi familiari lo avrebbero riconosciuto proprio attraverso quelle immagini.

In effetti, purtroppo, la notizia è stata presto smentita. Il camionista 57enne di Rocca di Caprileone (Me) risulta ancora disperso ed è risultata dunque infondata la notizia secondo la quale sarebbe stato visto e fotografato in Grecia da alcuni superstiti del naufragio.

Commenti