Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CIUCCI IN SENATO: “L’ANAS IN SICILIA INVESTE 2,1 MILIARDI MA SOLO 140 MILIONI PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA”

Roma, 14 gennaio 2015 – Il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, ha tenuto oggi, 14 gennaio, un’audizione presso la 8ª Commissione (Lavori Pubblici, Comunicazioni) del Senato, sul tema del “Cedimento del viadotto Scorciavacche lungo la statale 121 “Catanese”. Nel corso del suo intervento Ciucci ha descritto il progetto complessivo di ammodernamento dell’asse viario tra Palermo e Agrigento, che si compone della SS 121 “Catanese” e parte della SS 189 “della Valle del Platani”. Il Presidente dell’Anas si è quindi soffermato sul lotto 2 e, in particolare, sull’esecuzione della tratta costruttiva dal km 10+580 al km 12+400: il cosiddetto stralcio “Scorciavacche”, in cui è avvenuto il cedimento del rilevato di accesso al Viadotto Scorciavacche 2.

Gli investimenti di Anas in Italia e in Sicilia

Durante l’audizione, Ciucci ha ricordato anche gli investimenti dell’Anas in Italia e in Sicilia. A livello nazionale, nel corso del 2014 la società ha portato a termine 26 opere con l'apertura al traffico di 148 chilometri di strade e autostrade per un investimento di 3,3 miliardi di euro. Attualmente, sono attivi o in fase di avvio 113 cantieri per nuove opere per un investimento complessivo di 11,2 miliardi di euro.

Forte è l’impegno dell'Anas sul fronte degli interventi di manutenzione straordinaria sui 25 mila chilometri di rete in concessione. Ad oggi, sono attivi e in fase di attivazione 600 interventi di manutenzione straordinaria per un importo di 1 miliardo di euro e che consente di realizzare circa 600 interventi distribuiti sull'intero territorio nazionale.

Inoltre, ha proseguito Ciucci, l'Anas "si trova in prima linea nell'attuazione del piano ordinario e straordinario di investimenti decisi dal Governo, come dimostrano i significativi stanziamenti contenuti nei recenti provvedimenti normativi per la realizzazione di opere di sua competenza per quasi 5,8 miliardi di euro, che consentiranno di avviare entro il 2015 circa 50 cantieri per nuove opere, per alcune delle quali le relative gare sono già in corso".

Passando nel dettaglio alla Sicilia, Ciucci ha ricordato che l’Anas nella regione gestisce una rete di 3.940 km. Gli investimenti in corso per nuove opere ammontano a 2,1 miliardi di euro, a cui si aggiungono oltre 140 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria. Attualmente sono in corso e di prossimo avvio 43 interventi di manutenzione straordinaria per complessivi 110 milioni. Inoltre nel biennio 2013/2014 sono stati ultimati o parzialmente aperti al traffico 54 km, che corrispondono ad un investimento di oltre 640 milioni di euro, mentre l’importo per investimenti speso nel corso del 2014 è pari a circa 400 milioni di euro.

MM

Commenti