Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA MAREA: UN’APP PER FORNIRE IN TEMPO REALE NOTIZIE SU GUASTI E DISSERVIZI

Gioiosa Marea (Me), 30/01/2015 - Nel mondo della comunicazione che cambia, è ormai indispensabile per le amministrazioni comunali adeguarsi all’utilizzo massiccio di smartphone e tablet. L’applicazione studiata per il Comune di Gioiosa Marea consentirà di far veicolare le informazioni in modo rapido ed efficace, in mobilità. “Attraverso l’app – afferma il sindaco Eduardo Spinella – il Comune potrà fornire in tempo reale notizie su guasti e disservizi o avvisi di emergenze di protezione civile, potrà comunicare eventi e iniziative in programma, promuovere sondaggi d’opinione e tanto altro ancora.

Il cittadino, dal canto suo, potrà comunicare celermente con il sindaco e gli uffici, segnalare eventuali disservizi o guasti, inviando anche foto e posizione GPS; il turista potrà conoscere e raggiungere agevolmente itinerari, siti d’interesse e attività commerciali del comune.

“L’app ha previsto anche una sezione dedicata alle attività produttive – afferma l’assessore alle attività produttive e servizi informatici, Basilio Lembo Luscari – che non solo avranno una sorta di “vetrina mobile”, ma potranno anche ideare e offrire promozioni e agevolazioni pensate per i clienti che scaricano l’app.”

Già in occasione dell’edizione 2015 del Carnevale, il Comune di Gioiosa Marea lancerà un contest dal titolo “la maschera più bella”: basterà aprire l’app, scattare la foto e condividerla con tutti gli altri… la foto che riceverà il maggior numero di “like” sulla pagina ufficiale del Comune sarà la vincitrice del concorso!

Con l’app, scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play, il Comune di Gioiosa Marea prosegue il processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione e mette nelle mani dei suoi cittadini un servizio importante ed innovativo per renderli partecipi della vita amministrativa.

Commenti