Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: UN’APP PER FORNIRE IN TEMPO REALE NOTIZIE SU GUASTI E DISSERVIZI

Gioiosa Marea (Me), 30/01/2015 - Nel mondo della comunicazione che cambia, è ormai indispensabile per le amministrazioni comunali adeguarsi all’utilizzo massiccio di smartphone e tablet. L’applicazione studiata per il Comune di Gioiosa Marea consentirà di far veicolare le informazioni in modo rapido ed efficace, in mobilità. “Attraverso l’app – afferma il sindaco Eduardo Spinella – il Comune potrà fornire in tempo reale notizie su guasti e disservizi o avvisi di emergenze di protezione civile, potrà comunicare eventi e iniziative in programma, promuovere sondaggi d’opinione e tanto altro ancora.

Il cittadino, dal canto suo, potrà comunicare celermente con il sindaco e gli uffici, segnalare eventuali disservizi o guasti, inviando anche foto e posizione GPS; il turista potrà conoscere e raggiungere agevolmente itinerari, siti d’interesse e attività commerciali del comune.

“L’app ha previsto anche una sezione dedicata alle attività produttive – afferma l’assessore alle attività produttive e servizi informatici, Basilio Lembo Luscari – che non solo avranno una sorta di “vetrina mobile”, ma potranno anche ideare e offrire promozioni e agevolazioni pensate per i clienti che scaricano l’app.”

Già in occasione dell’edizione 2015 del Carnevale, il Comune di Gioiosa Marea lancerà un contest dal titolo “la maschera più bella”: basterà aprire l’app, scattare la foto e condividerla con tutti gli altri… la foto che riceverà il maggior numero di “like” sulla pagina ufficiale del Comune sarà la vincitrice del concorso!

Con l’app, scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play, il Comune di Gioiosa Marea prosegue il processo di informatizzazione della Pubblica Amministrazione e mette nelle mani dei suoi cittadini un servizio importante ed innovativo per renderli partecipi della vita amministrativa.

Commenti