La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GRANDI ELETTORI DELLA SICILIA PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN TEST DELLA CAPACITÀ DELL'ASSEMBLEA REGIONALE

16/01/2015 - "L'elezione dei tre grandi elettori della Sicilia per il voto del Presidente della Repubblica, è un test della capacità dell'Assemblea Regionale di saper e voler operare con spirito istituzionale. Nulla di più dell'elezione del Presidente della Repubblica si presta infatti a mettere in campo azioni sinergiche fra le maggioranze e le opposizioni parlamentari.
In questa ottica, credo che la soluzione più opportuna da adottare sia quella di inviare a Roma per il voto per il Quirinale le due più alte cariche istituzionali della Regione, i Presidenti dell'Assemblea e del Governo, affiancati da un rappresentante dell'opposizione, che non potrebbe che essere scelto fra i parlamentari del principale gruppo del centro destra e cioè Forza Italia.
Questo, in una ottica di collaborazione istituzionale che tenga conto non solo delle dimensioni numeriche delle forze e delle coalizioni, ma soprattutto tenga conto del ruolo di opposizione o governo che ognuno si è assunto durante questa legislatura."
Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei deputati regionali del PdS-MoA, in vista del voto con cui l'Assemblea regionale siciliana eleggerà i tre Grandi elettori della nostra regione.

Commenti