Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GRANDI ELETTORI DELLA SICILIA PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN TEST DELLA CAPACITÀ DELL'ASSEMBLEA REGIONALE

16/01/2015 - "L'elezione dei tre grandi elettori della Sicilia per il voto del Presidente della Repubblica, è un test della capacità dell'Assemblea Regionale di saper e voler operare con spirito istituzionale. Nulla di più dell'elezione del Presidente della Repubblica si presta infatti a mettere in campo azioni sinergiche fra le maggioranze e le opposizioni parlamentari.
In questa ottica, credo che la soluzione più opportuna da adottare sia quella di inviare a Roma per il voto per il Quirinale le due più alte cariche istituzionali della Regione, i Presidenti dell'Assemblea e del Governo, affiancati da un rappresentante dell'opposizione, che non potrebbe che essere scelto fra i parlamentari del principale gruppo del centro destra e cioè Forza Italia.
Questo, in una ottica di collaborazione istituzionale che tenga conto non solo delle dimensioni numeriche delle forze e delle coalizioni, ma soprattutto tenga conto del ruolo di opposizione o governo che ognuno si è assunto durante questa legislatura."
Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei deputati regionali del PdS-MoA, in vista del voto con cui l'Assemblea regionale siciliana eleggerà i tre Grandi elettori della nostra regione.

Commenti