Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IL TERRORISMO, NUOVE E VECCHIE MINACCE: INCONTRO ANSSAIF, SPECIALISTI DI SICUREZZA

Incontro sul tema: Il terrorismo – nuove e vecchie minacce Roma, 28 Gennaio 2015, ore 18,00 – 19,30 presso: RbS - Viale dell’Industria 68 - 00144 Roma
Roma, 27/01/2015 - L'ANSSAIF (
www.anssaif.eu), Associazione Nazionale Specialisti di Sicurezza in Aziende di Intermediazione Finanziaria, organizza un incontro sul tema “Il terrorismo – nuove e vecchie minacce”, il 28 gennaio 2015, a Roma, alle ore 18, presso la sede di RbS (www.rbs24.eu), a Viale dell’Industria 68. Relatore dell'incontro sarà il Professor Vittorfranco Pisano, colonnello t.SG (Ris.) della Polizia Militare dell’Esercito degli Stati Uniti d’America, è specializzato in istituzioni politiche comparate e sicurezza internazionale.

Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza, è attualmente capo del Dipartimento di Scienze Informative per la Sicurezza dell’Università Popolare UNINTESS con sede a Mantova e docente presso enti pubblici e organizzazioni private.

E’ stato rettore del Multinational Intelligence Studies Campus di Lugano e titolare di corsi presso la Georgetown University, il Defense Intelligence College, lo U.S. Army War College, la Troy State University European Division, l’Università degli Studi di Urbino, la John Cabot University, la Link Campus University of Malta, l’Università Europea di Roma, l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e l’Università degli Studi di Roma “Tre”.

E’ stato inoltre consulente della Sottocommissione per la Sicurezza e il Terrorismo del Senato degli Stati Uniti e revisore dei corsi gestiti dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nell’ambito del Programma di Assistenza Anti-Terrorismo.
E’ insignito di numerose onorificenze per meriti civili e militari, fra cui la Croce di Commendatore nell’Ordine al Merito della Repubblica (Italia), la Legione di Merito (USA), la Medaglia d’Argento della Difesa Nazionale (Francia) e la Croce d’Onore d’Argento delle Forze Armate (Germania).

L'ANSSAIF, presieduta dall'ingegner Anthony Cecil Wright, si pone l'obiettivo di contribuire alla maturazione, in tutte le sedi opportune, anche universitarie, della consapevolezza dei problemi connessi alla necessaria protezione delle persone, dei beni, dei dati e delle informazioni; di promuovere studi e ricerche; di conservare il patrimonio di esperienze professionali degli specialisti di sicurezza del settore, anche al termine della loro attività lavorativa. Inoltre di curare la condivisione di esperienze e conoscenze atte a migliorare l'attività professionale degli associati e di curare la promozione culturale e l'aggiornamento dei soci.

Commenti