Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LUCIA ANNIBALI SFREGIATA DALL’ACIDO: INCONTRI A MESSINA, PATTI, S. TERESA DI RIVA E MILAZZO

Messina, 24/01/2015 – Il 16 aprile 2013 Lucia Annibali, giovane avvocatessa di Pesaro, trova ad attenderla a casa un uomo incappucciato che le tira in faccia dell'acido. Le ustioni sono devastanti. Quella stessa notte viene arrestato come mandante l'ex compagno di Lucia, Luca Varani, avvocato. La storia di Lucia è oggi un libro. "Io ci sono. La mia storia di non amore" (Rizzoli), scritto a quattro mani con la giornalista Giusi Fasano. Lucia Annibali e Giusi Fasano saranno a Messina per tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio.

In particolare, martedì 27 gennaio parteciperanno nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Messina (ore 15-18) alla manifestazione organizzata dalla sezione messinese dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga), dall’Ordine degli Avvocati di Messina, da Fidapa Messina e dal Feltrinelli Point Messina. I saluti iniziali saranno della presidente dell’Aiga Messina, l’avvocato Frida Simona Giuffrida. Al suo fianco il Presidente dell’Ordine, Francesco Celona. Farà da moderatore la presidente di Fidapa Messina, Susy Pergolizzi. La partecipazione darà diritto a n. 3 crediti in materia deontologica. Prenotazioni e info: segreteria@aigamessina.it.

Aperto alla cittadinanza anche l’appuntamento di mercoledì 28 gennaio a Milazzo. Il Soroptmist Club, i Lions Club, il Leo Club, il Rotary Club, la FIDAPA di Milazzo e Barcellona P.G. incontrano Lucia Annibali e Giusi Fasano, autrici di “Io ci sono” (Rizzoli), mercoledì 28 gennaio alle ore 17 nell’aula magna dell’Itet Leonardo da Vinci. Nell’incontro, che ha il patrocinio del Comune di Milazzo e al quale la cittadinanza è invitata a intervenire, la presentazione sarà a cura della prof.ssa Maria Concetta Sclafani.

Numerosi gli incontri riservati agli studenti. Annibali e Fasano saranno lunedì 26 gennaio alle ore 10 all’Istituto Borghese Faranda di Patti; alle ore 18 sempre di lunedì 26 dialogheranno al Feltrinelli Point Messina con gli studenti del liceo Archimede e dell’Istituto Don Bosco; martedì 27 gennaio alle ore 10 nella sala Monsignor Fasola a Messina incontreranno i giovani dell’istituto Minutoli; mercoledì 28 gennaio, alle ore 9:30 saranno nell’auditorium Ancelle Riparatrici di S. Teresa Riva per l’incontro con gli studenti dell’IIS Caminiti Trimarchi Liceo Classico, incontro che si terrà nell’ambito del progetto “Leggiamo gli autori contemporanei”.

Commenti