Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LUCIA ANNIBALI SFREGIATA DALL’ACIDO: INCONTRI A MESSINA, PATTI, S. TERESA DI RIVA E MILAZZO

Messina, 24/01/2015 – Il 16 aprile 2013 Lucia Annibali, giovane avvocatessa di Pesaro, trova ad attenderla a casa un uomo incappucciato che le tira in faccia dell'acido. Le ustioni sono devastanti. Quella stessa notte viene arrestato come mandante l'ex compagno di Lucia, Luca Varani, avvocato. La storia di Lucia è oggi un libro. "Io ci sono. La mia storia di non amore" (Rizzoli), scritto a quattro mani con la giornalista Giusi Fasano. Lucia Annibali e Giusi Fasano saranno a Messina per tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio.

In particolare, martedì 27 gennaio parteciperanno nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Messina (ore 15-18) alla manifestazione organizzata dalla sezione messinese dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga), dall’Ordine degli Avvocati di Messina, da Fidapa Messina e dal Feltrinelli Point Messina. I saluti iniziali saranno della presidente dell’Aiga Messina, l’avvocato Frida Simona Giuffrida. Al suo fianco il Presidente dell’Ordine, Francesco Celona. Farà da moderatore la presidente di Fidapa Messina, Susy Pergolizzi. La partecipazione darà diritto a n. 3 crediti in materia deontologica. Prenotazioni e info: segreteria@aigamessina.it.

Aperto alla cittadinanza anche l’appuntamento di mercoledì 28 gennaio a Milazzo. Il Soroptmist Club, i Lions Club, il Leo Club, il Rotary Club, la FIDAPA di Milazzo e Barcellona P.G. incontrano Lucia Annibali e Giusi Fasano, autrici di “Io ci sono” (Rizzoli), mercoledì 28 gennaio alle ore 17 nell’aula magna dell’Itet Leonardo da Vinci. Nell’incontro, che ha il patrocinio del Comune di Milazzo e al quale la cittadinanza è invitata a intervenire, la presentazione sarà a cura della prof.ssa Maria Concetta Sclafani.

Numerosi gli incontri riservati agli studenti. Annibali e Fasano saranno lunedì 26 gennaio alle ore 10 all’Istituto Borghese Faranda di Patti; alle ore 18 sempre di lunedì 26 dialogheranno al Feltrinelli Point Messina con gli studenti del liceo Archimede e dell’Istituto Don Bosco; martedì 27 gennaio alle ore 10 nella sala Monsignor Fasola a Messina incontreranno i giovani dell’istituto Minutoli; mercoledì 28 gennaio, alle ore 9:30 saranno nell’auditorium Ancelle Riparatrici di S. Teresa Riva per l’incontro con gli studenti dell’IIS Caminiti Trimarchi Liceo Classico, incontro che si terrà nell’ambito del progetto “Leggiamo gli autori contemporanei”.

Commenti