La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PIF VUOLE CHIUDERE CON L’AUTONOMIA, MA A PALERMO TORNA VOGLIA DI “SICILIA NAZIONE”

Piefrancesco Diliberto, in arte Pif, autore e conduttore televisivo, è riuscito a smuovere le acque stagnanti dell’autonomismo siciliano proponendo un referendum per abolire lo Statuto Speciale in Sicilia: “un’occasione per rubare di più”. Il dibattito va forte sul web e sui social network. E a Palermo il 12 gennaio 2015 si terrà una conferenza stampa “Per la Sicilia Nazione”: riprendere in mano il proprio destino e trovare nell'autodeterminazione la via d'uscita dalla crisi

Palermo, 09/01/2015 - Piefrancesco Diliberto, in arte Pif, autore e conduttore televisivo, nato a Palermo il 4 giugno 1972, attuale conduttore radiofonico della trasmissione I Provinciali in onda su Radio2, regista del suo film “La mafia uccide solo d’estate”, oltre 115mila follower sull’account ufficiale Twitter, accolto con tripudio alla Leopolda, è riuscito a smuovere le acque stagnanti dell’autonomismo (e del non autonomismo) lanciando una provocazione ‘antiautonomista’ nel corso della sua trasmissione radiofonica su Radio2. Secondo lui, infatti, “l’Autonomia Siciliana andrebbe abolita per sempre». E su Facebook Pif rincara la dose proponendo “un referendum per l’abolizione dello Statuto Speciale, perché è solo un'occasione per rubare di più”. "Basta con l'Autonomia Siciliana!"

Durante I Provinciali su Radio2, PIF propone un referendum per abolire lo Statuto Speciale in Sicilia perché "è solo un'occasione per rubare di più!". Pif è oggi consapevole della fama raggiunta: "Nel giro di un anno sono riuscito, da personaggio di nicchia, a diventare conosciuto quanto Belen. Ora tocca a me a non perdere la bussola!"
"Basta con l'Autonomia Siciliana!". PIF propone un referendum per abolire lo Statuto Speciale perché "è solo un'occasione per rubare di più" e "perché per andare in treno da Messina a Palermo ci vogliono 8 ore: perciò cosa ce ne facciamo dell’Autonomia? Le Ferrovie dello Stato non hanno mai investito in Sicilia”.

E il dibattito va veloce, come si vorrebbe dal Messina-Palermo di Trenitalia.

“Cosa c’entrano in questo l’Autonomia della Sicilia e lo Statuto Speciale?" – obietta qualcuno, tenendo conto che l’Autonomia siciliana è una conquista per la quale hanno operato con impegno e dedizione personaggi come Giuseppe Alessi e Pio La Torre. Su Facebook e altrove l’argomento ha fatto nascere un dibattito non da poco: “Malgoverno e ruberie riguardano tutte le regioni e non solo la Sicilia.”
“L’Autonomia non c’entra anche perché non è mai stata applicata. Specie nelle sue parti fondamentali.”
“Altre Regioni autonome (Trentino, Val d'Aosta e perfino Sardegna) hanno fatto tesoro di tale prerogativa, mentre la Sicilia l’ha usata ‘pessimamente’".
“Il carburante viene raffinato in Sicilia ma costa più caro qua che in qualunque altra regione d’Italia”.
“Pif qualunquista, l'Autonomia è un'opportunità. La Costituzione siciliana è più antica di quella italiana.”
“L'Autonomia siciliana fa parte del nostro DNA, della nostra storia. Non si tocca”.

C’è poi chi va oltre le righe e rincara (malamente) la dose:

“Se Pif fosse più informato (ma anche soltanto un po' più intelligente) dal fatto che per percorrere in treno la tratta Palermo-Messina ci vogliano 8 ore, dovrebbe dedurre certamente non che la soluzione sia l'abolizione dello Statuto di Autonomia, bensì l'INDIPENDENZA! Ma se esternasse una deduzione del genere non gli farebbero fare più nessun film e nessuna trasmissione televisiva. Allora meglio abolire l'Autonomia e mantenere il lavoro...”.
A Palermo, il 12 gennaio 2015 alle ore 10:30, 

la conferenza stampa “Per la Sicilia Nazione”
Intanto a Palermo, il 12 gennaio 2015 alle ore 10:30, organizzata da Sicilia Open Government #siciliasvegliati, si terrà una conferenza stampa “ Per la Sicilia Nazione”.

La Sicilia e' una Nazione che deve riprendere in mano il proprio destino e trovare nell'autodeterminazione la via d'uscita dalla crisi che ci sta riportando indietro di decenni. E lo può fare solo con le idee ed il coraggio dei siciliani. Le decisioni statali ci impoveriscono ogni giorno di più, il clientelismo e l'uso distorto dell'autonomia - ridotta ormai ad una farsa - hanno devastato le prospettive di crescita. La mafia ha utilizzato il sottosviluppo cercando di schiacciare le speranze dei siciliani onesti. Mentre gli interessi economici nazionali predatori, tornati all'assalto, sfruttano il territorio e le risorse dell'Isola.
La Sicilia è allo stremo economico e sociale ed i vincoli di un'ottusa politica di rigore precludono ogni prospettiva di coesione e di sviluppo. Vogliamo ribellarci...
La Sicilia e' allo stremo economico e sociale ed i vincoli di un'ottusa politica di rigore precludono ogni prospettiva di coesione e di sviluppo. Non c'è strategia di crescita. La tenuta delle istituzioni é al limite, mentre le amministrazioni regionali e locali, le rappresentanze parlamentari, prevalentemente affidate ad esponenti dei partiti nazionali, si occupano d'altro. Vogliamo ribellarci, così come avviene in altre parti d'Europa, alla deriva che desertifica una Nazione che ha risorse ed energie straordinarie. Ed intendiamo farlo partendo dai valori europei dell'insularità e della coesione.

Un percorso già avviato ha visto movimenti e gruppi sicilianisti confrontarsi per costruire una proposta unitaria ed aggregante. È giunto il momento di rilanciare valori ed obbiettivi sui quali aggregare una forza politica che voglia rappresentare, prima di tutto, gli interessi dei siciliani, puntando alla rivendicazione nazionale ed al progresso. Nell'anniversario del 12 gennaio 1848, il giorno nel quale partì dai siciliani il sussulto che avrebbe percorso l'intera Europa, vogliamo far scoccare una scintilla per il riscatto della Nazione siciliana, costituita dalle idee fondative per la rivendicazione dell'identità nazionale.

La conferenza stampa sarà tenuta a Palazzo Puccio, in Via Alessandro Paternostro, n.16, alle ore 10:30, nei pressi di Piazza Rivoluzione, proprio a sottolineare il collegamento ideale con quella ribellione rinnovatrice dalla quale emerse un'Europa di popoli e nazioni.
Sicilia Open Government lancia così un appello a tutte le energie, le passioni, le culture della nostra terra, ai siciliani liberi, affinché sappiano rispondere, con orgoglio, alla sfida del rilancio della nostra Nazione, #siciliasvegliati.

© N & D

Commenti