Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROBERTO BOMBARA NUOVO DS VOLLEY BROLO

Brolo (Me), 09/01/2015 - Il Volley Brolo guarda avanti e provvede ad un nuovo innesto nel direttivo della società. Roberto Bombara, direttore fino allo scorso anno della Pallavolo Messina, ricoprirà il ruolo di direttore sportivo per il finale di stagione ma la sua esperienza sara' senza dubbio punto di partenza per nuovi ed importanti obiettivi per il futuro pallavolistico brolese.
Obiettivo della società e dello stesso Bombara, oltre della permanenza nella serie B1 nazionale, sarà quello di continuare e rafforzare il vivaio che oggi rappresenta il nocciolo duro della società stessa.
La coppia Ferrara - Bombara ancora insieme per a stagione 2014/2015.

I progetti futuri continuano a guardare ai giovani del vivaio come grande risorsa, l'apporto e l'esperienza di Roberto Bombara servirà a ricercare i tanti e talentuosi giovani presenti sul territorio siciliano e non solo , oggi inespressi.

L'arrivo del nuovo DS sarà occasione per rafforzare quel ponte virtuale di collegamento tra la realtà brolese e quella messinese che quest'anno per i noti problemi non è riuscita a iscriversi al campionato di B1, ponte che potrebbe anche significare un futuro di florida collaborazione tra la città con le sue potenzialità e la provincia.

Commenti