Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SERGIO MATTARELLA: "UN UOMO CHE SI È BATTUTO PER LIBERARE LA POLITICA DA CORRUZIONE E MALAFFARE

Palermo, 31/01/2015 - Il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto oggi con 665 voti alla quarta votazione Sergio Mattarella nuovo Presidente della Repubblica. Al termine della votazione alla Corte Costituzionale è stato comunicato ufficialmente al neoeletto Presidente della Repubblica l'esito della votazione ed il processo verbale della seduta. Martedì 3 febbraio alle ore 10.00, il Presidente della Repubblica presterà giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento presso l'Aula di Montecitorio. La cerimonia di insediamento al palazzo del Quirinale avrà luogo sempre martedì 3 febbraio a partire dalle 11.30.

"E' stato eletto un galantuomo. Un uomo che porta dentro di sé la storia di sofferenze di tanti italiani rispetto alla violenza e allo strapotere della mafia". Lo afferma il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, commentando l'elezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Un uomo che si è battuto negli anni per liberare la politica da corruzione e malaffare. Un siciliano - continua Crocetta - di cui sono orgogliosi tutti i siciliani e credo tutti gli italiani che vogliono che nel Paese si realizzi quella svolta che porti allo sviluppo, alla serenità sociale, alla coesione, alla fine di contrapposizioni tra nord e sud. Con Mattarella vincono la difesa della Costituzione e l'unita nazionale. Come presidente della Regione siciliana, sono orgoglioso che la prima carica dello Stato dal '46 in poi vada a un siciliano, così come la seconda carica presieduta da un siciliano, entrambi antimafia, entrambi espressione della Sicilia di cui sono orgoglioso e di cui sono orgogliosi i siciliani. Siamo tutti con Mattarella. E ringrazio quei parlamentari siciliani che pur appartenendo a schieramenti diversi, hanno votato Mattarella, comprendendo l'occasione storica unica e forse irripetibile che ha avuto la Sicilia in questo momento. Sarò a Roma per la celebrazione dell'insediamento, ma spero che il presidente Mattarella possa venire presto a Palermo - conclude Crocetta - per festeggiare sua elezione insieme a tutti i siciliani".

"Esprimo le più vive congratulazioni e l'augurio di buon lavoro al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La profonda conoscenza dei problemi della Sicilia, da parte del nuovo Capo dello Stato, sarà un valore aggiunto che contribuirà a restituire anche alla gente onesta dell'Isola il diritto di credere ancora nelle istituzioni". Lo afferma il presidente della commissione regionale Antimafia Nello Musumeci.

"Con l'elezione di Sergio Mattarella abbiamo scritto una bella pagina di storia per l'Italia, ma anche per quella parte della Sicilia impegnata nella lotta alla mafia, nella promozione della legalità e dello sviluppo". Lo dice il senatore siciliano del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo in Commissione giustizia. "Mattarella - aggiunge - è un valido servitore dello Stato, garante della Costituzione. Un uomo capace di accompagnare il percorso di cambiamento di cui ha bisogno il nostro Paese e la necessità del nostro sistema politica di passare finalmente dalla Seconda alla Terza Repubblica".

“Orgoglioso di avere votato Sergio Mattarella. Un siciliano che rappresenta al meglio le istituzioni, l’antimafia e la legalità”, ha detto subito dopo il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia.


Commenti