Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UPEA SCONFITTA AL PALATRENTO 90-73, SECONDO TEMPO FATALE PER LA SQUADRA DI GRICCIOLI

03/01/2015 - L’Upea Capo d’Orlando è sconfitta al PalaTrento dalla Dolomiti Energia per . La squadra di coach Griccioli ha resistito per due quarti, conducendo anche con un discreto vantaggio (+9, 27-36 a metà secondo quarto), ma ha subito il ritorno dei padroni di casa dopo l’intervallo. Questo lo starting five dell’Upea: Henry, Freeman, Basile, Archie e Hunt.

Nell’avvio di gara la battaglia è nel pitturato del PalaTrento, botta e risposta di Owens con Hunt e parziale dopo di 2’ che recita 7-4. Mitchell realizza due volte da fuori, ma l’Orladina al quinto passa in vantaggio sfruttando trovando tante buone opzioni offensive sotto le plance: Hunt corregge al volo sul ferro il lay-up di Freeman, il lungo giganteggia in area, conquista rimbalzo e realizza da sotto (10-12). Pick’n’roll di Basile con Hunt con Dario che va già in doppia cifra grazie alla poderosa schiacciata. Cinque di Archie di fila, una schiacciata e una tripla, per il +4 Upea (16-20 dopo 8’). Grant dà la parità ai padroni di casa, ma l’asse Henry-Archie funziona, l’ala americana ne mette due facili da sotto. Flaccadori con spazio realizza dall’arco, ma capitan Soragna riceve lo scarico, ributta dentro per Archie e l’Upea termina il primo quarto in vantaggio 23-24.

Basile legge bene l’attacco trentino e va a prendersi lo sfondo di Pascolo. Hunt inventa un acrobatico lay-up in reverse, poi conquista un rimbalzo in difesa e va a raccogliere l’assist in lob di Freeman realizzando nonostante il fallo subito. Sale in cattedra Austin Freeman: la guardia ne mette 8 in fila (con due tiri dai 6.75) e porta i suoi sul +9 (27-36 al 14esimo). Sul 30-36 al 16esimo coach Griccioli chiama time-out. Trento in uscita dal minuto di sospensione va ancora a segno, ma Cochran piedi uniti realizza dall’arco grazie all’extra pass di Basile, Archie prima mette la bomba e poi prende lo sfondo di Mitchell conquistando un altro possesso per l’Upea (35-43 al 17esimo). Altro pick’n’roll di Henry con Hunt, altro alley-oop e altra schiacciata di Dario (38-47 a1’ dall’intervallo. Negli ultimi 60’’ l’Orlandina sciupa e Trento con Owens e Sanders da fuori si riporta all’intervallo sul -4 (43-47).

Due di Owens da sotto al rientro sul parquet danno momentaneamente la parità, ma Archie dall’arco da respiro all’’Orlandina. Al 23esimo i padroni di casa passano in vantaggio con due punti di Pascolo da sotto e un contropiede di Owens nato da una palla intercettata in difesa (52-50). Ancora Owens, indemoniato in questo quarto (11 punti in 5 minuti), permette ai padroni di casa di mettere a segno un parziale 22-4 (63-51 al 28esimo). La squadra si coach Buscaglia ha esaurito il bonus falli e così il capitano Matteo Soragna in lunetta interrompe il digiuno Upea. Assist di Cochran per Hunt che vola a schiacciare. Tripla di Pascolo sulla sirena del terzo quarto, parziale: 68-54.

Due punti a testa per Spanghero e Henry, Soragna dall’arco, ma Mitchell risponde pan per focaccia (74-61 al 35esimo). Basile gioca in pick’n’roll con Soragna che sopperisce alle assenze giocando da 4, Teo scarica nuovamente fuori per Baso che dall’arco non si fa pregare (74-64). Quando sembravano esserci speranze per l’Orlandina, arriva la tripla di Spanghero che scrive la parola fine alla gara (79-64 a 3’ dalla fine). Termina 90-73.

Dolomiti Energia Trento – Upea Capo d’Orlando 90-73 (23-24)(43-47)(68-54)

Trento: Grant 2, Forray 7, Pascolo 15, Owens 20, Sanders 7, Mitchell 19, Armwood 2, Baldi Rossi 3, Flaccadori 5, Spanghero 10. All. Buscaglia.

Capo d'Orlando: Archie 19, Henry 14, Freeman 10, Hunt 19, Basile 3, Soragna 5, Cochran 3, Bianconi ne, Cordara ne, Karavdic ne. All.: Griccioli.

Commenti