Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

L'ARTE DEI NEBRODI SBARCA IN LOMBARDIA

13/02/2015 - L'Arte dei Nebrodi sbarca in Lombardia. L'associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con Il Museo del Fango, ARCI Milano e la Galleria L'Affiche, inaugureranno Mercoledì 18 Febbraio 2015 alle 18.30, "Alchimia della Bellezza, preludio a EXPO nutrimenti". L'evento è organizzato all'Urban Center - Teatro Binario 7 - Via Filippo Turati, 6 - Monza. Nella manifestazione saranno esposte tra l'altro le 3 opere vincitrici della Rassegna d'Arte LA SICILIA A MILANO più una selezione delle opere degli artisti premiati, in una sorta di tre mostre personali in contemporanea. Gli artisti sono: Chiara Passigli (Milano), Basilio Longo (Manchester) e Salvatore Morello (Acquedolci). http://lasiciliaamilano.blogspot.it/

Inoltre una trentina di artisti che hanno aderito alla Rassegna d'Arte, esporranno le loro opere in una collettiva di artisti siciliani.

"Con questo passaggio in Lombardia, afferma il presidente Farid Adly, l'ACM fa compiere all'arte dei Nebrodi un salto in avanti fondamentale. Questa è una vittoria per tutti e dimostra ancora una volta che l'azione collettiva paga, meglio di qualsiasi atto individuale. Le sinergie che abbiamo messo insieme e l'azione di volontariato culturale - aggiunge l'Ing. Adly - ci hanno permesso di lavorare a bassi costi e raggiungere traguardi altrimenti impensabili".

La dott.ssa Nunziatina Spina, dello Staff Operativo della Rassegna d'Arte, ha spiegato che "sono in corso trattative con il Comune di Milano per avere il patrocinio e la concessione di uno spazio espositivo di prestigio, nella zona dei Navigli (la Movida milanese) per ospitare la prossima edizione della Rassegna d'Arte. Ed in Agosto saremo presenti al Palazzo della Permanente di Milano, in pieno svolgimento dell'EXPO ed a due passi dalla Stazione Centrale". (http://www.lapermanente.it/ )

Il progetto è realizzato in collaborazione con ARCI Milano, Museo del Fango e Galleria L'Affiche. Alla Rassegna d'Arte LA SICILIA A MILANO hanno dato il loro patrocinio gratuito: L'Ente Parco dei Nebrodi, i Comuni di Acquedolci, Capo d'Orlando e Monza. Partners culturali amici: Teatro del Fuoco, Teatro Binario 7 e Il Laboratorio dell'Immagine.

Commenti