Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CONSORZIO AUTOSTRADE: IL PRESIDENTE FARACI CHIEDE A CROCETTA UN CONFRONTO URGENTE CON L’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE

Messina, 19-2-2015 - Il Presidente del Consorzio Autostrade Siciliane Rosario Faraci, in ordine all'articolo "Il CAS non paga i creditori...." pubblicato oggi dal quotidiano La Repubblica di Palermo, dichiara che molte delle affermazioni ivi contenute non corrispondono alla realtà delle cose sullo stato di funzionamento finanziario e gestionale del Consorzio. Riguardo a quanto riferito sui pignoramenti - per i quali sarebbe impedita la manutenzione dell'infrastruttura autostradale - va detto che la magistratura competente ha sospeso l'assegnazione delle somme alle imprese, accogliendo apposita richiesta del CAS e che in ogni caso, nessun pregiudizio comunque deriverebbe all'esecuzione dei lavori necessari alla messa in sicurezza delle tratte gestite.

Anche alla luce delle recenti affermazioni del Presidente della Regione di apprezzamento sull'opera dell'attuale management politico e amministrativo del CAS "...che ha cambiato linea rispetto al passato, tagliando con il malaffare per decine di milioni di euro", il Presidente Faraci ha chiesto a Crocetta un incontro per un confronto con l'Assessore Regionale alle Infrastrutture e con il Dirigente Generale dello stesso Assessorato.

Commenti