Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CROCETTA SU FINANZIARIA, NO ALLE PROTESTE PREVENTIVE DEI SINDACATI

Palermo, 3 feb. 2015 - Il presidente Crocetta con una nota invita le organizzazioni sindacali al senso di responsabilità che la situazione finanziaria della Regione richiede. "La nostra linea - afferma Crocetta - non è mai stata contro i lavoratori e le organizzazioni sindacali. Vogliamo discutere con tutti, ma deve essere altrettanto chiaro il perché
delle scelte. Sostenere che occorre tutelare attraverso il lavoro part time dei forestali soggetti con un reddito familiare di 60 mila euro l'anno, che significa in concreto un reddito lordo da circa 120 mila euro, sinceramente ci sembra una forzatura. Tutti quanti dobbiamo comprendere che abbiamo la necessità di garantire i deboli, ma per garantire questi ultimi occorre abolire sprechi e privilegi ed è ciò che vogliamo fare con la nuova finanziaria.

Trovo assurdo che si possa arrivare a proclamare scioperi e proteste senza che la finanziaria sia stata approvata dalla giunta, né tanto meno proposta al Parlamento. Il nostro intendimento è aprire il confronto con le organizzazioni dei lavoratori ma questo va fatto senza pregiudizi e senza partito preso e soprattutto nell'ottica di recupero della produttività, della difesa dello stato sociale, che va fatto, appunto, combattendo gli sprechi. Trovo ingiusto - continua il presidente - attribuire all'assessore Baccei tale posizione, poiché i sindacati sanno bene che tale proposta era già contenuta nella finanziaria 2014".

Commenti