La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FEYENOORD: DOPO I TIFOSI OLANDESI, DAI TAGLIAGOLE DELL'ISIS PRETENDEREMO LE SCUSE MA OFFIREMO IL PERDONO?

Ignazio Marino: "Abbiamo constatato danni alla Barcaccia appena restaurata. Una violenza inaccettabile. Non devono essere i romani a pagare. Roma devastata e ferita. In contatto con Prefetto, Questore e Ambasciatore d'Olanda. Non finisce qui". 20 fermati, più di dieci feriti, 33 arrestati dopo i tafferugli a Campo de' Fiori. Danni a motorini, automobili, sfregiata e danneggiata in modo permanente la Barcaccia del Bernini: rovinata indelebilmente

Roma, 20/02/2015 – Se dopo l’orda barbarica dei tifosi del Feyenoord, a distruggere mezza Roma e sfigurare la Barcaccia e il Colosseo dovessero arrivare una quindicina di tagliagole dell’Isis, sgozzerebbero i primi passanti capitati per caso sotto le loro taglienti lame o ci sputerebbero in faccia con ferocia e disprezzo? E noi che faremmo? Pretendemmo le scuse dei califfi del Califfato o offriremmo il perdono, come è uso chiedere (televisivamente parlando) a tutte le vittime di gesti crudeli in Italia?
Certo, il sindaco di Roma Ignazio Marino avrebbe motivo di credere che lo 'scarso' attivismo a difesa della città che governa possa essere una vera e propria dichiarazione di... 'scarsa' simpatia ed amicizia nei suoi confronti?
Su Twitter: Dario Nardella @DarioNardella: "Sono con @ignaziomarino contro vandalismo ultras olandesi. I responsabili paghino fino in fondo per lo scempio contro patrimonio culturale.
Giovanna Marinelli @giovamarinelli: "Grazie ai restauratori @Sovrintendenza a lavoro da stamattina per rilevare i danni #barcaccia #RomaFeyenoord #maipiu

Ignazio Marino @ignaziomarino: "Esigo che la capitale d'Italia abbia la gestione della sicurezza all'altezza di un paese del G8. Chi rompe paga e quindi la squadra e l'Olanda sono responsabili di ciò che è successo".
Domande oziose, certo! Non abbiamo saputo difendere il candelabro centrale della Barcaccia di piazza di Spagna (la fontana era stata restaurata qualche mese addietro, ripulita e imbiancata, dopo i restauri durati 1 anno e costati 200mila euro), sapremo difendere le nostre teste?...
Ma tanto i tagliagole dell’Isis, al seguito di una squadra di calcio opposta alla Roma non verranno mai. E seppure dovessero venire non ci sputeranno in faccia: ci sgozzeranno direttamente, d'arancione (noi) vestiti! Poi, andando via, lasceranno un video con un biglietto di scuse e la richiesta (anche a nome dei familiari e del commercialista) di un gesto di perdono.

Ma non per loro!

Commenti